fatti e notizie
Cerca
Formula 1
14 Settembre 2024 - 15:36
Il GP dell'Azerbaigian (al via domani alle 13 italiane) si preannuncia infuocato sin dalla prima curva. Charles Leclerc ha conquistato la pole position a Baku, la quarta per lui nella breve storia di questa gara, mentre Carlos Sainz si è piazzato terzo, subito dietro. Tuttavia, tra i due ferraristi ci sarà la McLaren di Oscar Piastri, noto per le sue ottime partenze e che tenterà sicuramente di sfruttare ogni minimo spazio disponibile.
Durante le qualifiche, il pilota monegasco si è rivelato ancora una volta impeccabile sul giro secco, concludendo con un tempo di 1'41”365. Un risultato straordinario, reso ancor più impressionante dal distacco con il primo degli inseguitori, pari a 321 millesimi, e da quello con Sainz, che ha accusato un ritardo di 448 millesimi. “Dopo Monza un'altra pole – ha commentato Leclerc – questa è davvero una delle mie piste preferite. Finora non è stato un weekend facile, anche se l'incidente di venerdì non mi ha tolto fiducia. All'inizio sapevo che dovevamo recuperare un po' di tempo sugli altri, ma ero consapevole che il tempo poteva venirmi naturalmente e così è stato. La macchina mi ha dato ottime sensazioni fin dai primi giri”.
Ora però rimane da completare il lavoro: “Carlos subito dietro è il miglior risultato che potessimo sperare. Quest'anno abbiamo una macchina da gara più forte rispetto al 2023, quindi sono fiducioso. La gestione delle gomme sarà un fattore cruciale, come è stato a Monza, ma ogni gara fa storia a sé e dobbiamo resettare. Faremo i nostri compiti per essere pronti al via”.
La prima delle Red Bull, quella di Sergio Perez, si è piazzata solamente quarta, con un distacco di 8 millesimi da Sainz. La terza fila vedrà invece George Russell con la Mercedes davanti a un irriconoscibile Max Verstappen, staccato di 658 millesimi dalla pole. Per chi volesse individuare Lando Norris in griglia, il compito sarà arduo: l’inglese della McLaren è solo diciassettesimo, penalizzato da errori personali e da una bandiera gialla nel finale della Q1. Oggi sarà chiamato a compiere un'impresa per risalire la classifica.
L'altra faccia della medaglia è certamente rappresentata da Max Verstappen, che non vince da sei gare e continua a faticare con la versione attuale della sua Red Bull. Le voci sul suo futuro si fanno sempre più insistenti, mai come oggi traballante. Nessun dubbio che nella prossima stagione sarà ancora con il team austriaco, il suo da sempre, ma dal 2026 in poi la situazione è più incerta. Ad alimentare queste speculazioni sono anche le parole di Mike Krack, team principal dell'Aston Martin, che ha recentemente annunciato l'arrivo di Adrian Newey. Intervistato da RacingNews365, Krack non ha nascosto le ambizioni del suo team: “Le porte per Max Verstappen in Aston Martin restano sempre aperte. Questo team non è più quello svantaggiato di un tempo: oggi abbiamo la determinazione e la fiducia necessarie per avere successo. Inoltre, l’approccio verso partner e piloti è completamente cambiato. L’arrivo di Newey apre nuove opportunità per il futuro, rendendoci più attraenti in ogni ambito”.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.