Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Formula 1

A Singapore vince Norris. Ferrari, ecco le parole di Vasseur

L'inglese non sbaglia alla partenza e conquista la vittoria. Verstappen, podio preziosissimo

Stavolta Norris non sbaglia (quasi) nulla. Ferrari, la rimonta non basta

Lando Norris ha portato a termine un’opera magistrale conquistando il Gran Premio di Singapore 2024, diciottesima tappa del Mondiale di Formula Uno, partendo dalla pole position. Il britannico della McLaren ha dominato lungo il circuito cittadino di Marina Bay, mostrando una prestazione nettamente superiore rispetto agli avversari grazie a una partenza impeccabile dalla prima piazzola della griglia.

Il successo di Norris, il terzo della stagione e della sua carriera, si è concretizzato nonostante due momenti critici in cui, per ben due volte, è entrato in contatto con il muro senza danneggiare gravemente la sua MCL38. Il pilota 24enne di Bristol ha però visto sfumare in extremis il punto bonus per il giro più veloce, strappato da Daniel Ricciardo su Racing Bulls con gomme soft nuove, nell'ultimo giro.

Il secondo posto di Max Verstappen, fondamentale per la classifica iridata, gli ha permesso di limitare le perdite a soli 7 punti da Norris, mantenendo così un margine di 52 punti sulla vetta della classifica generale. L’olandese della Red Bull è salito sul podio insieme all’australiano della McLaren, Oscar Piastri, autore di una rimonta ammirevole dopo una qualifica deludente.

Per la Ferrari, la domenica di gara si è rivelata soddisfacente rispetto alla debacle di sabato: Charles Leclerc ha chiuso quinto e Carlos Sainz settimo, al termine di una gara combattuta e con una strategia aggressiva. In casa Mercedes, il bilancio è stato dolceamaro con George Russell che ha terminato quarto e Lewis Hamilton sesto. Completano la zona punti Fernando Alonso su Aston Martin, Nico Hulkenberg su Haas e Sergio Perez su Red Bull.

Il Team Principal della Ferrari, Frederic Vasseur, ha commentato: "Una domenica ottima per noi con un passo gara molto positivo. Leclerc è stato all’altezza di Lando Norris negli ultimi 25 giri, ma questa velocità rende tutto molto frustrante pensando a quanto accaduto nelle qualifiche. L’amarezza è grande perché eravamo competitivi come la McLaren oggi e venerdì, ma nel time-attack non siamo riusciti a concretizzare. Avremo tempo per valutare i dati durante la pausa. Sfrutteremo questo periodo per prepararci al meglio in vista degli ultimi sei appuntamenti del campionato, portando aggiornamenti che ci consentano di migliorare."

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter