fatti e notizie
Cerca
basket
23 Settembre 2024 - 11:05
L'Olimpia Milano trionfa in Supercoppa: battuta la Virtus Bologna all'overtime (fonte Instagram)
La Supercoppa 2024 di basket ha già regalato emozioni degne di una finale playoff. L'Olimpia Milano ha conquistato il primo trofeo della stagione, superando la Virtus Bologna con un punteggio di 98-96 dopo un tempo supplementare. La partita, giocata con intensità e determinazione da entrambe le squadre, ha visto la Virtus, vincitrice delle ultime tre edizioni, cedere solo all'overtime.
La gara si è decisa nei minuti finali, con la Virtus che ha avuto la possibilità di chiudere i conti nei tempi regolamentari. A -17 secondi dalla fine, Clyburn ha lasciato sul ferro il libero del +3, permettendo a Nebo di pareggiare con un tap-in a -5 secondi. Lo stesso Clyburn ha poi fallito il tiro della vittoria, mandando la partita al supplementare. In overtime, la Segafredo ha assaporato il successo grazie a un grande Polonara, che ha portato la squadra sul +5 a due minuti e mezzo dal termine. Tuttavia, la rimonta di Milano, guidata dai canestri di LeDay e dalla tripla del sorpasso di Bolmaro a -36 secondi (96-93), ha ribaltato il risultato. LeDay ha poi strappato il pallone a Clyburn sull'assalto del pareggio bianconero, sigillando la vittoria per l'Olimpia.
La Virtus ha pagato caro la sua fragilità vicino a canestro, dove l'assenza di un lungo atletico si è fatta sentire. La squadra bolognese è andata sotto a rimbalzo pesantemente (45-32), concedendo troppe seconde chance a Milano per rimanere a galla nel quarto periodo. Come in semifinale, la Virtus ha iniziato la partita in modo convincente, imponendo il suo ritmo e affidandosi al talento di Clyburn. Pajola ha colpito anche in attacco, Morgan è arrivato al ferro con facilità e, in un primo quarto da zero palle perse, la Segafredo è volata sul +9, per poi allungare nel secondo grazie alle triple e a un controllo totale del gioco (29-45).
L'intervallo ha raffreddato la Virtus, ma è stata soprattutto Milano ad alzare il muro difensivo, rendendo difficile ogni attacco ai bianconeri. Mirotic, dopo uno zero nel primo tempo, si è scatenato nel terzo quarto, segnando 15 punti che hanno permesso all'Armani di ribaltare la partita e sorpassare (57-55). La Segafredo sembrava alle corde, ma grazie all'energia di Tucker e Diouf ha ritrovato il vantaggio all'ultima pausa (64-69), preludio di un ultimo quarto punto a punto. Morgan ha suonato la carica, Polonara ha fatto giocate importanti su entrambi i lati del campo, ma i troppi rimbalzi concessi sotto il proprio tabellone hanno consentito all'Armani di non staccarsi e imporsi poi nel supplementare.
La partita ha visto Milano tirare con il 43,7% dal campo (31/71) e il 36,4% da tre (12/33), mentre la Virtus ha chiuso con il 46,3% dal campo (31/67) e il 41,9% da tre (13/31). Ai tiri liberi, Milano ha fatto registrare un ottimo 88,9% (24/27), contro il 77,8% della Virtus (21/27). A rimbalzo, come già sottolineato, la differenza è stata netta: 45 per Milano contro i 32 della Virtus. Gli assist sono stati 21 per Milano e 22 per la Virtus.
Per Milano, Dimitrijevic ha segnato 16 punti, Bolmaro 18, LeDay 11, Shields 10, Nebo 20 e Mirotic 18. La Virtus ha risposto con Clyburn (14 punti), Shengelia (17), Morgan (11), Polonara (18), Tucker (11) e Pajola (9). Gli allenatori, Messina per Milano e Banchi per la Virtus, hanno orchestrato le loro squadre con grande maestria, ma alla fine è stata l'Olimpia a prevalere. La Supercoppa 2024 ha dunque il suo vincitore: l'Olimpia Milano. Una partita che ha messo in mostra il meglio del basket italiano, con due squadre che non si sono risparmiate e hanno regalato spettacolo fino all'ultimo secondo.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.