fatti e notizie
Cerca
L'evento
25 Settembre 2024 - 13:30
Grazie all'arrivo di oltre cento imbarcazioni da diporto, partite in flotta da Marina di Ravenna, l'edizione 2024 di "Navigare per Ravenna" ha registrato una partecipazione senza precedenti. Domenica mattina, il pubblico ha affollato con regolarità le banchine della Darsena di città, dove il Circolo Velico Ravennate, ideatore dell'evento, ha allestito un colorato villaggio.
Il villaggio, organizzato congiuntamente al Comune di Ravenna, era un tripudio di attività per tutte le età. Tra le attrazioni, una variegata offerta di street food, un baby village con gonfiabili riservati ai più piccoli, una postazione DJ e uno stand dell'Università di Bologna. Quest'ultimo ha presentato i progetti di ricerca e sviluppo UniBoat e UniBoat Motorsport, oltre a un'esposizione di auto. "Siamo molto soddisfatti, abbiamo registrato un numero di visitatori senza precedenti," ha commentato Carlo Mazzini, consigliere del Circolo Velico Ravennate. "Una partecipazione che, ci fa piacere sottolineare, è stata principalmente generata dal pubblico 'extra-vela'."
Un aspetto particolarmente significativo dell'edizione di quest'anno è stata l'attenzione dedicata ai territori alluvionati della provincia di Ravenna. Una raccolta fondi è stata attivata a favore delle zone di Traversara, colpite dall'esondazione del Lamone. "Abbiamo visto le immagini di una Darsena affollata per la voglia di tante persone di vivere e condividere una domenica di sport e solidarietà," ha dichiarato Daniele Rossi, presidente dell'Autorità di Sistema Portuale di Ravenna. "Vivere la Darsena e sentire la vicinanza con l'acqua, vedere da dove parte il canale lungo il quale si dispiega il nostro porto, o poterne cogliere tutto il dimensionamento percorrendolo in navigazione, sono tutte attività che alimentano una cultura del mare e della portualità."
Il programma della manifestazione è stato denso di appuntamenti, con la partecipazione di ben diciassette team per un totale di cento velisti. I Tom 28 del Circolo Velico Ravennate sono stati impegnati nel Trofeo del Porto, vinto dall'Autorità di Sistema Portuale, e nel Trofeo dei Sodalizi, conquistato dai giovanissimi del Sodalizio Bizantino. "Navigare per Ravenna" è stato preceduto, nella mattinata di sabato, da "Sport in Darsena", un appuntamento dedicato alle scuole con l'obiettivo di diffondere tra i più giovani una vera cultura dello sport.
Il successo di questa edizione ha già messo in moto i preparativi per il futuro. "Sulla scia di questo successo stiamo già pensando a importanti novità in vista dell'edizione 2025," ha aggiunto Carlo Mazzini. La manifestazione non solo ha celebrato lo sport e la cultura del mare, ma ha anche dimostrato come eventi di questo tipo possano diventare un punto di riferimento per la comunità, promuovendo valori di solidarietà e coesione sociale.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.