Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

MotoGP

Pecco trionfa a Motegi: Ducati inarrestabile nel Gran Premio del Giappone

Francesco Bagnaia conquista Motegi, Ducati al comando. Bastianini quarto, ma il podio sfugge per un soffio.

Bagnaia Trionfa a Motegi: Ducati inarrestabile nel Gran Premio del Giappone

Chi avrebbe mai pensato che il Gran Premio del Giappone potesse trasformarsi in una sinfonia perfetta per Francesco Bagnaia e il Ducati Lenovo Team? In un circuito che ha visto sfide epiche e duelli mozzafiato, Pecco ha orchestrato una performance da manuale, conquistando la vittoria e lasciando il pubblico di Motegi con il fiato sospeso fino all'ultimo giro. Ma come si è svolta questa gara che ha visto Ducati brillare come una stella nel firmamento della MotoGP?

Bagnaia è scattato dalla seconda casella dello schieramento come un fulmine, prendendo subito il comando alla curva uno. Un inizio che ha messo in chiaro le sue intenzioni: non c'era spazio per esitazioni o errori. Il campione del mondo in carica ha mantenuto la leadership con un passo di gara impressionante, gestendo con maestria il margine su Jorge Martín, che ha tentato invano di riavvicinarsi. È stata una danza perfetta tra velocità e strategia, culminata con la prima vittoria di Pecco a Motegi con Ducati, segnando il suo record personale di otto successi stagionali.

Enea Bastianini, partito dalla seconda fila, ha vissuto una gara di alti e bassi. Dopo un inizio complicato che lo ha visto scivolare in settima posizione, Enea ha dovuto lottare con le unghie e con i denti per risalire la china. La sua battaglia con Jack Miller e Brad Binder è stata una dimostrazione di tenacia e determinazione. Nonostante un ritmo ritrovato nella seconda metà della gara, il podio è rimasto un miraggio, con Marc Márquez che ha tagliato il traguardo appena mezzo secondo davanti a lui.

Il successo di Bagnaia non è solo il frutto del talento individuale, ma anche del lavoro di squadra del Ducati Lenovo Team. Con 695 punti, la squadra rimane saldamente al comando della classifica a squadre, mentre Ducati ha già messo in bacheca il titolo costruttori. Luigi Dall’Igna, direttore generale di Ducati Corse, non ha nascosto il suo orgoglio: "Pecco è un campione vero. È davvero difficile prevedere chi eventualmente uscirà vincitore dalla battaglia per il titolo, ma è uno spettacolo incredibile."

Con il Gran Premio del Giappone ormai alle spalle, l'attenzione si sposta sul prossimo appuntamento: il Gran Premio d’Australia al Phillip Island Grand Prix Circuit. Bagnaia, con un ritardo di soli dieci punti da Martín, è pronto a dare battaglia, consapevole delle proprie capacità e del potenziale della sua Ducati. Bastianini, dal canto suo, cercherà di migliorare la sua performance, lavorando sui dettagli che gli hanno impedito di lottare per il podio a Motegi. In un campionato che si preannuncia combattuto fino all'ultimo respiro, la Ducati si presenta come una delle protagoniste indiscusse. Riuscirà Bagnaia a colmare il gap e a conquistare il titolo? E Bastianini troverà la chiave per salire sul podio? Le risposte arriveranno presto, ma una cosa è certa: lo spettacolo è garantito.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter