Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Serie A

Derby della Via Emilia: Bologna e Parma si fermano sullo 0-0. Ora l'attacco è un caso

Un derby intenso, ma nessuno riesce a sbloccare il risultato nonostante la superiorità numerica dei rossoblù

Derby della Via Emilia: Bologna e Parma si Fermano sullo 0-0, tra Assedi e Difese di Ferro

Ora quello dell'attacco, soprattutto nelle partite casalinghe, diventa un problema serio per Italiano e il Bologna. Al Dall'Ara, Bologna e Parma hanno dato vita a una partita vibrante, ma priva del guizzo decisivo, finita 0-0. Un match che ha visto i rossoblù di Vincenzo Italiano non riuscire a sfruttare oltre quaranta minuti di superiorità numerica, schiantandosi contro la trincea ducale eretta dagli uomini di Fabio Pecchia.

Sin dai primi istanti, l'atmosfera è elettrica, con le curve che si sfidano a colpi di cori e sfottò. Sul campo, il primo a farsi notare è Orsolini, il cui sinistro viene deviato in corner. Ma il Parma non sta a guardare e al 14’ sono i rossoblù a rifugiarsi in angolo su una pericolosa incursione ospite. Gli uomini di Pecchia sembrano più in forma, con Beukema che salva il Bologna da un contropiede potenzialmente letale. La partita è un continuo botta e risposta. Castro, con una zuccata velenosa, illude il Dall'Ara, ma la palla finisce larga. Il Bologna esce dalla propria metà campo e la gara si accende, con ripartenze pericolose da entrambe le parti. Al 33’, Ndoye costringe Suzuki a una parata impegnativa, mentre Erlic, poco prima dell'intervallo, sfiora il vantaggio con un colpo di testa.

La ripresa si apre con Italiano che cambia le carte in tavola: fuori Orsolini e Aebischer, dentro Iling-Junior e Fabbian. E subito Ndoye viene steso da Coulibaly, che dopo il richiamo del VAR, viene espulso. Il Bologna si trova in superiorità numerica e sembra il momento giusto per sferrare l'attacco decisivo. Castro ci prova con un missile dalla distanza, ma Suzuki si supera ancora una volta. I felsinei cingono d'assedio la roccaforte parmigiana, ma manca il colpo del kappaò. Italiano tenta il tutto per tutto inserendo Karlsson e Miranda, ma la porta avversaria sembra stregata.

All'87’, Karlsson prova a sorprendere Suzuki con un destro da lontano, ma la palla si spegne sul fondo. E quando meno te l'aspetti, è Mihala a chiamare in causa Ravaglia, che si esibisce nella prima vera parata del match. La clessidra scorre veloce e, nonostante gli assalti finali del Bologna, il risultato non si sblocca. Di Bello fischia la fine dopo cinque minuti di recupero, mandando tutti sotto la doccia con uno 0-0 che accontenta solo i tifosi ospiti.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter