Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Calcio

Bologna in crisi: l'attacco di Italiano non decolla e le ambizioni europee vacillano

Il rossoblu faticano in attacco: pochi gol, tanti pareggi e l'Europa si allontana

Bologna in crisi: l'attacco di Italiano non decolla e le ambizioni europee vacillano

Cosa succede al Bologna? È la domanda che si pongono in molti, tifosi e addetti ai lavori, osservando la squadra di Vincenzo Italiano arrancare in un campionato che sembra non voler decollare. I numeri parlano chiaro: una sola vittoria in nove partite tra Serie A e Champions League, un bottino magro che non rispecchia le aspettative di inizio stagione. Il problema sembra risiedere nell'attacco, quel reparto che dovrebbe fare la differenza, sembra aver perso la bussola.

Il Bologna ha disputato sette partite di campionato e due in Champions League, ma i risultati sono stati deludenti: una vittoria, due sconfitte e ben sei pareggi. Un andamento che non può soddisfare una piazza ambiziosa come quella rossoblù, che sogna un ritorno in Europa. Eppure, le occasioni non sono mancate. Contro squadre come Empoli, Como e Parma, la vittoria era alla portata, ma la freddezza sotto porta è mancata.

In estate, il Bologna ha puntato su nuovi innesti per rinforzare l'attacco, ma i risultati tardano ad arrivare. Dallinga, arrivato con grandi aspettative, non ha ancora trovato il feeling giusto con il gioco di Italiano. I suoi numeri della passata stagione sembrano un lontano ricordo, e la sua presenza in campo è spesso impalpabile. Non va meglio per chi già vestiva la maglia rossoblù. Karlsson, che sperava in una stagione di rilancio, è rimasto un fantasma, mentre da Orsolini ci si aspettava molto di più. I gol non arrivano e le prestazioni lasciano a desiderare.

Se c'è qualcuno a cui si può rimproverare poco, quello è Castro. L'attaccante mette in campo grinta e volontà, ma da solo non può risolvere i problemi di un reparto che fatica a trovare la via del gol. La sua determinazione è encomiabile, ma il calcio è un gioco di squadra e senza il supporto dei compagni, anche il miglior attaccante può fare poco.

La partita contro il Parma era l'occasione giusta per invertire la rotta. Con il vantaggio della superiorità numerica per un tempo, ci si aspettava un Bologna arrembante e deciso a portare a casa i tre punti. Invece, è arrivato l'ennesimo pareggio, un risultato che lascia l'amaro in bocca e che non aiuta a risalire la classifica.

Vincenzo Italiano è un allenatore capace e con idee chiare, ma deve trovare la chiave giusta per sbloccare il suo attacco. La stagione è ancora lunga e i punti in palio sono tanti, ma il tempo stringe e il Bologna non può permettersi di perdere ulteriori occasioni. La sfida è aperta e i tifosi sperano che la squadra riesca a trovare la giusta alchimia per tornare a vincere.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter