fatti e notizie
Cerca
boxe
09 Ottobre 2024 - 16:30
Il 25 ottobre, al Paladozza di Bologna Pamela Noutcho salirà sul ring per contendersi il titolo europeo dei pesi leggeri. La presentazione odierna ha avuto luogo presso il Comune, alla presenza dell'assessora allo sport, Roberta Li Calzi, di Alessandro Danè, tecnico dell'Asd Bolognina Boxe, e della pugile.
Il 5 aprile scorso, di fronte a un pubblico di oltre 2.500 persone, Pamela Noutcho ha ottenuto il titolo europeo Silver sconfiggendo la britannica Jordan Parker Porter. Attualmente, Noutcho, che al pugilato affianca la professione di infermiera presso il pronto soccorso dell'Ospedale Maggiore, aspira a conquistare il titolo assoluto. Per Pamela, vincere questo titolo significherebbe non solo aggiungere un altro trofeo alla sua collezione, ma anche consolidare la sua posizione tra le migliori pugili del mondo.
A distanza di due settimane dall'atteso incontro, cresce l'attesa per il 25 ottobre. "Abbiamo completato ciò che avevamo in programma e sono pronta a salire sul ring", ha dichiarato la pugile. L'atleta è determinata ad aggiudicarsi un altro titolo europeo e spera che venerdì sia un giorno di festa. "Affronterò un'avversaria esperta", ha proseguito riferendosi alla serba Nina Pavolovic, "che ha già gareggiato per tre titoli mondiali e possiede un formidabile gancio, estremamente veloce, che spero di riuscire a parare".
I più letti
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.