fatti e notizie
Cerca
Serie A
19 Ottobre 2024 - 18:49
Cosa succede quando il destino decide di giocare a dadi con il pallone? Al Luigi Ferraris di Genova, il match tra Genoa e Bologna si è trasformato in un vero e proprio thriller calcistico, con un 2-2 finale che ha lasciato l'amaro in bocca a Vincenzo Italiano, tecnico del Bologna. Ma andiamo con ordine.
LA PARTITA: UN ALTALENA DI EMOZIONI
Il campo del Ferraris è stato teatro di una partita che ha visto il Genoa di Alberto Gilardino e il Bologna di Vincenzo Italiano darsi battaglia fino all'ultimo respiro. Il Bologna, forte di un doppio vantaggio grazie alla doppietta di Andrea Pinamonti, sembrava avere la vittoria in tasca. Ma il calcio, si sa, è imprevedibile come un temporale estivo. Riccardo Orsolini e il giovane Odgaard hanno risposto per il Genoa, ristabilendo la parità e lasciando i tifosi con il fiato sospeso.
GLI EPISODI DECISIVI: FORTUNA O SFORTUNA?
"Questo è uno dei nostri problemi principali", ha dichiarato Italiano in conferenza stampa, riferendosi alla gestione del vantaggio. "Gli episodi hanno cambiato la partita". E come dargli torto? Se Casale non avesse fatto rimbalzare quella palla, se la linea difensiva non fosse stata così bassa, forse staremmo parlando di una vittoria del Bologna. Ma il calcio è fatto di se e di ma, e la realtà è che i rossoblù hanno lasciato sul campo due punti preziosi.
SPUNTI POSITIVI E AREE DI MIGLIORAMENTO
Nonostante il rammarico, Italiano ha trovato anche spunti positivi. "Sono contento della prestazione di alcuni giocatori", ha affermato, sottolineando la crescita di alcuni elementi fino al 70esimo minuto. Tuttavia, il tecnico sa bene che la squadra deve migliorare nella gestione del vantaggio. Troppe volte in questo campionato il Bologna è stato raggiunto dopo essere passato in vantaggio, un problema che va risolto se si vuole ambire a traguardi più alti.
IL SUPPORTO DEI TIFOSI E LE NOVITÀ IN CASA ROSSOBLÙ
Nel frattempo, al centro sportivo "Signorini", un migliaio di tifosi si sono radunati per sostenere la squadra. Un segnale importante di vicinanza e fiducia, che potrebbe rivelarsi fondamentale per il morale del gruppo. Inoltre, ci sono importanti novità in vista della prossima sfida a Marassi, con la gemma argentina che potrebbe finalmente avere la sua occasione. Il calcio è un gioco di squadra, ma anche di episodi e dettagli. E mentre il Bologna riflette su ciò che poteva essere, il Genoa si gode un punto che sa di vittoria.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.