Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Tennis

Sinner inizia col botto: vittoria schiacciante alle ATP Finals di Torino

L'altotesino trionfa sconfiggendo Alex De Minaur con un netto 6-3 6-4

Sinner inizia col botto: vittoria schiacciante alle ATP Finals di Torino

Sinner a Pechino

Chi avrebbe mai immaginato un debutto così scintillante per Jannik Sinner alle ATP Finals di Torino? Sul veloce dell’Inalpi Arena, il giovane talento azzurro ha messo in scena una performance da manuale, piegando l’australiano Alex De Minaur con un secco 6-3 6-4. Un inizio col botto, che non solo conferma il suo status di numero uno del mondo, ma lo proietta con fiducia verso le prossime sfide di questo prestigioso torneo.

Sinner, con la sua solita calma glaciale e precisione chirurgica, ha dominato il match dall'inizio alla fine. De Minaur, numero 8 del ranking ATP, ha cercato di opporre resistenza, ma l’italiano ha saputo sfruttare ogni occasione, trasformando il campo in un vero e proprio palcoscenico per il suo talento. La vittoria non è solo un trionfo personale, ma un messaggio chiaro a tutti i suoi avversari: Jannik è qui per vincere.



IL PROSSIMO AVVERSARIO: TAYLOR FRITZ
Nel girone A delle Finals, l’altra partita ha visto lo statunitense Taylor Fritz sconfiggere il russo Daniil Medvedev con un punteggio di 6-4 6-3. Sinner affronterà proprio Fritz nella sua prossima uscita, un match che si preannuncia avvincente. «Non ho giocato a Parigi-Bercy, è vero, ma sono arrivato qui a Torino in anticipo e mi sono ben preparato», ha dichiarato Sinner, consapevole della sfida che lo attende. Fritz, reduce da una prestazione solida contro Medvedev, sarà un osso duro, ma l’altoatesino non si lascia intimorire.

Dopo il match contro Fritz, Sinner dovrà vedersela con Medvedev, un avversario che oggi è apparso nervoso e falloso. Ma il giovane italiano non si lascia distrarre: «Ovviamente è bello che il circuito ATP finisca qui. Non c’è posto più bello per me», ha commentato, sottolineando quanto sia importante per lui giocare in casa. E mentre il pubblico italiano sogna in grande, Jannik mantiene i piedi per terra, concentrato sul presente ma con un occhio al futuro, che include anche la Coppa Davis.

Intanto, l’attenzione si sposta anche sull’altro raggruppamento, dove Carlos Alcaraz affronterà Casper Ruud, e Alexander Zverev sfiderà Andrey Rublev. Partite che promettono spettacolo e che potrebbero riservare sorprese. Ma per ora, gli occhi sono tutti puntati su Sinner, il giovane prodigio che sta facendo sognare l’Italia intera.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter