fatti e notizie
Cerca
Hall of Fame
13 Novembre 2024 - 07:01
Ariedo Braida (Fonte X)
Il vicepresidente del Ravenna Calcio, Ariedo Braida, è stato ufficialmente accolto nella prestigiosa Hall of Fame del calcio italiano, un riconoscimento che dal 2011 celebra figure di spicco che hanno scritto pagine indimenticabili nella storia del pallone. Con una carriera costellata di successi a livello nazionale e internazionale, Braida rappresenta un esempio di professionalità, integrità e dedizione che ha ispirato generazioni di appassionati e addetti ai lavori.
E’ stato un onore celebrare le sei nuove stelle del firmamento azzurro Roberto Boninsegna, Ariedo Braida, Daniele De Rossi, Valentina Giacinti, Andriy Shevchenko e il nostro CT Luciano Spalletti alla dodicesima edizione della Hall of Fame del calcio italiano a Coverciano, in una… pic.twitter.com/SYM1GheDsS
— Gianluigi Buffon (@gianluigibuffon) November 12, 2024
Il club giallorosso, con una nota diffusa martedì, ha espresso grande orgoglio per il risultato raggiunto dal proprio dirigente, sottolineando come le qualità umane e professionali di Braida siano un pilastro per il progetto del Ravenna. "Questa onorificenza celebra un percorso straordinario," si legge nel comunicato, "che ha portato Braida a traguardi di assoluto rilievo in Italia, in Europa e nel mondo. La società è orgogliosa di avere tra le proprie file una figura di tale carisma e competenza professionale."
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.