fatti e notizie
Cerca
Serie A
24 Novembre 2024 - 23:09
Cosa succede quando una squadra ben organizzata si trova improvvisamente in inferiorità numerica contro un avversario affamato di vittorie? La risposta è scritta a chiare lettere sul tabellone dell'Olimpico, dove la Lazio ha inflitto un sonoro 3-0 al Bologna di Vincenzo Italiano. Un match che ha visto i rossoblù lottare con il cuore, ma che si è concluso con un trionfo biancoceleste, grazie alle reti di Gigot, Zaccagni e Dele Bashiru.
UN INIZIO PROMETTENTE, MA...
Il Bologna era arrivato a Roma con l'intenzione di sfatare il tabù dell'Olimpico, un campo che si è rivelato spesso ostico per i rossoblù. E per i primi trenta minuti, i ragazzi di Italiano sembravano avere tutte le carte in regola per riuscirci. Un buon giro palla, una difesa compatta e poche occasioni concesse agli avversari: il copione sembrava quello giusto. Ma il calcio, si sa, è un gioco imprevedibile, e l'espulsione di Pobega ha cambiato le sorti della partita come un fulmine a ciel sereno.
L'ESPULSIONE CHE CAMBIA TUTTO
L'ingenuità di Pobega, che si è fatto espellere lasciando i suoi in dieci, ha costretto Italiano a rimescolare le carte. L'ingresso di Moro e Urbanski al posto di Orsolini e Karlsson è stato un tentativo di arginare l'emorragia, ma la Lazio ha fiutato il sangue e non ha perdonato. Il secondo tempo si è trasformato in un monologo biancoceleste, con i padroni di casa che hanno preso il controllo del gioco e non l'hanno più mollato.
LA CAVALCATA BIANCOCELESTE
Gigot ha aperto le danze con un gol che ha spezzato l'equilibrio, seguito a ruota da Zaccagni, che ha infilato la difesa rossoblù come un coltello nel burro. E quando Dele Bashiru ha messo la ciliegina sulla torta con il terzo gol, il destino del Bologna era ormai segnato. Troppa Lazio per un Bologna in dieci, e l'Olimpico si conferma un tabù difficile da sfatare.
UN RECORD E UNA RIPARTENZA
La sconfitta interrompe una striscia di imbattibilità che durava da nove partite per il Bologna, un numero che coincide curiosamente con i gol segnati dai giocatori della Lazio provenienti dalla panchina in questa stagione. Dieci, ora, grazie al sigillo di Dele Bashiru. Ma se i rossoblù escono dall'Olimpico a mani vuote, sanno che la vera sfida è dietro l'angolo: martedì li attende un impegno in Champions League, dove dovranno cercare di smuovere una classifica ancora ferma al palo.
GUARDANDO AVANTI
In campionato, il prossimo avversario sarà il Venezia, e per il Bologna sarà fondamentale non perdere altri punti per restare agganciati al treno europeo. La sconfitta contro la Lazio è un duro colpo, ma il calcio è fatto di alti e bassi, e i rossoblù hanno dimostrato di avere la stoffa per rialzarsi. La strada è ancora lunga, e l'obiettivo Europa è tutt'altro che irraggiungibile.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.