fatti e notizie
Cerca
Calcio
27 Novembre 2024 - 23:20
La determinazione del Bologna non è venuta meno, ma in Champions League l'impegno da solo non basta, soprattutto quando i gol scarseggiano. I rossoblù hanno siglato il primo gol della loro Champions al 63º minuto grazie a Lucumí, un gol per pareggiare quello iniziale dei francesi, un clamoroso errore della difesa. Poi, il raddoppio avversario poco dopo su un calcio di punizione scodellato in area. E a questo punto per la squadra di Italiano è finita: a tre giornate dal termine della fase a gironi, la formazione felsinea si trova al quartultimo posto, con un solo punto in classifica, senza reti all'attivo e una differenza reti che pesa (-6).
Ma la partita è stata funestata anche dalle violenze della vigilia. Nel cuore di Bologna, all'Irish pub di via Zamboni, il Cluricaune, la tensione è esplosa in una rissa tra tifosi. Da una parte gli ultrà del Bologna, circa 80, dall'altra una trentina di supporter del Lille. Bottiglie di birra e bidoni della spazzatura sono volati, trasformando il locale in un ring improvvisato. Per evitare il peggio, i titolari del bar hanno chiuso le saracinesche, intrappolando all'interno clienti e tifosi. La polizia, in tenuta antisommossa, è intervenuta prontamente per sedare gli scontri, ma non prima che tre ultras francesi riportassero leggere lesioni. Due di loro sono stati trasportati all'ospedale Sant'Orsola e dimessi nella notte.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.