fatti e notizie
Cerca
Sport e gossip
16 Dicembre 2024 - 21:00
Nick Kyrgios e Jannik Sinner (Fonte Instagram)
Nick Kyrgios ha lanciato un’altra delle sue provocazioni contro Jannik Sinner, scatenando una nuova onda di polemiche nel mondo del tennis. Parlando nel podcast Nothing Major, l'ex numero 13 al mondo ha dichiarato che se dovesse incontrare il tennista italiano agli Australian Open, farebbe di tutto per aizzare il pubblico contro di lui. "Scatenerò una bolgia totale", ha detto Kyrgios, "Metterò da parte qualsiasi tipo di rispetto e farò tutto il possibile per vincere". Una dichiarazione che non farà di certo piacere al giovane altoatesino e che alimenta la tensione tra i due.
Questa nuova frecciatina arriva dopo mesi di provocazioni da parte di Kyrgios, che non ha mai nascosto di dubitare dell'integrità di Sinner, specialmente in seguito al caso Clostebol. L'italiano, infatti, sta ancora aspettando il verdetto del TAS (Tribunale di arbitrato sportivo) dopo il ricorso della WADA, ma Kyrgios sembra già aver emesso il suo giudizio. L’australiano non ha mai creduto alla versione di Sinner e, purtroppo, non perde occasione di ribadire le sue accuse di doping. Se da un lato queste affermazioni non sono mai state provate, dall’altro l’australiano non sembra voler fermarsi, anzi, le usa come strumento psicologico per destabilizzare il rivale in un ipotetico scontro.
E questo, del resto, non è una novità per Kyrgios, che da sempre fa parlare di sé più per i suoi comportamenti fuori dal campo che per quelli in campo. Dalle confessioni shock sulla sua vita privata, come l’ammissione di aver avuto pensieri suicidi e di essersi ritrovato in ospedale psichiatrico, alla sua vita mondana fatta di eccessi, Kyrgios è tutto tranne che una figura convenzionale. In una vecchia intervista, ha rivelato che prima di scendere in campo beveva tra i 20 e i 30 drink al giorno. E nonostante un talento cristallino, la sua carriera è sempre stata caratterizzata da un mix di imprese straordinarie e di atteggiamenti poco professionali. È uno dei pochi tennisti tra i top 100 a non avere un coach fisso, il che la dice lunga sul suo approccio al tennis.
Poi c'è anche un altro aspetto che rende la rivalità ancora più interessante: Sinner è attualmente legato sentimentalmente ad Anna Kalinskaya, ex fidanzata di Kyrgios. Questo fa ovviamente aumentare la tensione, con l'australiano che non perde occasione di lanciare stoccate al giovane tennista, come se fosse una questione personale. Se dovessero incrociarsi di nuovo in campo, sarebbe la seconda volta in carriera, con l’unico precedente che risale ai sedicesimi di finale del Masters 1000 di Miami nel 2022, quando Sinner vinse in due set. Ma la "vittoria" che Kyrgios può vantare contro l’altoatesino non compare nei conteggi ufficiali: si tratta infatti di un ritiro di Sinner a Indian Wells nello stesso anno, prima che scendesse in campo.
Anna Kalinskaya e Nick Kyrgios (Fonte ESPN/Instagram)
Ora, dopo un lungo periodo di infortuni che lo hanno tenuto lontano dal circuito, Kyrgios è pronto a tornare. Ha annunciato la sua partecipazione al torneo ATP 250 di Brisbane, che si terrà dal 29 dicembre al 5 gennaio 2025, ma la domanda che tutti si pongono è: quale Kyrgios vedremo? Quello determinato a riprendersi il suo posto tra i grandi del tennis, o quello più incline a far parlare di sé con le sue provocazioni?
E mentre Kyrgios continua a stuzzicare Sinner, il presidente della FIT, Angelo Binaghi, ha risposto con ironia, dicendo che la presenza di "imbecilli" come l'australiano nella vita di un campione è un segno di "onore". "Mi preoccuperei se uno come Kyrgios dicesse che stiamo facendo bene", ha scherzato Binaghi, confermando che, se i due dovessero affrontarsi in Australia, lui ci sarebbe per farsi due risate.
Al momento, il podcast è ascoltabile in versione integrale e gratuita su Spotify, e a breve dovrebbe essere pubblicata anche la versione video su YouTube
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.