Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

L'ANALISI DI ALECS BIANCHI

Il Bologna domina il Monza e mette nel mirino il Borussia Dortmund

Grande prestazione, prima dell'ultima sfida in Champion's League

Il Bologna domina il Monza e mette nel mirino il Borussia Dortmund

Riccardo Orsolini, il migliore contro il Monza

Il Bologna contro il Monza vuole i tre punti e si presenta al Dallara con un buon turnover, ma non eccessivo. Da segnalare un terreno di gioco non proprio in perfette condizioni e che ha influito anche sul gioco delle squadre in campo. A differenza della partita con l’Inter, entrano Posch e Miranda, rientra Locumì dalla squalifica e, sulla fascia, preferito Dominquez a un ancora spento Ndoye.

Il Bologna parte con lo stesso ritmo di sempre, pressione alta e circolazione della palla, e i risultati sembrano giungere già al 9° minuto, quando Castro riceve una palla invitante dentro l’area, ma invece la sbuccia e dà, senza volere, il via al contropiede del Monza. Un fortissimo Daniel Maldini finalizza l'azione e porta all'insperato vantaggio gli ospiti.

Il Bologna, però, riparte senza accusare il colpo e il Monza si chiude nella sua area, sperando solo di riuscire a resistere alla forza dell'arrembaggio. Finalmente, al 22° la squadra di casa pareggia, cross pennellato di Orsolini per la testa di Castro. il quale, in maniera impeccabile, devia sul palo più lontano.

Dopo l’assist del goal, Orsolini esce finalmente dal letargo dei primi venti minuti e comincia a saltare l’uomo con continuità e riesce a portare sempre la squadra in superiorità numerica e, infatti, dai sui piedi parte l’azione del vantaggio. Palla a Castro che la smista per Dominquez, il quale, a sua volta, la serve ad Odgaard che, dal limite dell’area sinistra, effettua un tiro forte e preciso che si insacca nell’angolo basso alla destra di Turati. Al 34°, insomma, la rimonta è completata per un Bologna in formato Champions. Il primo tempo si chiude con alcune occasioni dei rossoblù, tra cui spicca quella di Posch, incapace d'insaccare da pochi passi.

La ripresa vede la sostituzione di Castro per Dallinga. Nessun problema per l’argentino, ma solo la volontà di Italiano di dosare le energie di tutti i giocatori. Comunque, già dai primi palloni giocati dall'olandese, si capisce che il ragazzo ha avviato una costante e significativa crescita. Smista egregiamente e trattiene molti palloni che in passato non riusciva a gestire. Dopo vari sostituzioni, sempre nell’ottica del risparmio energetico, la partita si chiude definitivamente al 69°. Pregevole cross di Lykogiannis sul secondo palo - notevole l’ottimo ingresso del greco in partita -, che supera l’ultimo difensore del Monza e arriva ad un Orsolini liberissimo: stop impeccabile e tiro angolato che fissa il definitivo risultato sul 3-1.

La partita regala ancora alcune emozioni, come il palo di De Silvestri a portiere battuto ed il colpo di testa di Dallinga, parato quasi miracolasente da Turati, a suggello di una prestazione finalmente all’altezza. Con questa vittoria, il Bologna ha stabilito il proprio record di punti dopo le prime 20 gare stagionali, nell’era dei tre punti a vittoria: 33, uno in più rispetto allo scorso campionato. Adesso c'è la sfida da dentro o fuori di martedì in Champions League contro il fortissimo Borussia Dortmund. Per come sta giocando, il Bologna ha ottime possibilità di una prestazione da grande squadra, sperando anche in un po' di buona sorte sotto San Luca, fin qui non particolarmente presente. 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter