fatti e notizie
Cerca
Motori
08 Ottobre 2024 - 20:00
Questa mattina a Forlì, Piazza Saffi si è trasformata in un palcoscenico d'eccezione per la "Modena Cento Ore". Un evento che, con i suoi 24 anni di storia, continua a stupire e affascinare appassionati e curiosi.
Ferrari, Porsche, Ford e Mercedes, solo per citarne alcune, hanno sfilato con eleganza e potenza, trasformando Piazza Saffi in un vero e proprio museo dell'auto a cielo aperto. Un'esperienza unica, resa possibile grazie alla partecipazione di ben 100 equipaggi provenienti da tutta Europa. In particolare, gli appassionati di motori hanno potuto ammirare 70 auto nella sezione velocità e 30 nella sezione regolarità.
Marcello Ferrari, direttore marketing di Canossa Events, ha spiegato che la "Modena Cento ore" è una gara sperimentale che combina la velocità su circuito con prove speciali tipiche del rally. "La classifica della velocità si basa sulla somma dei tempi ottenuti, mentre quella di regolarità sarà fatta sul filo del decimo di secondo sulla base di uno specifico regolamento, rispettando una certa velocità media", ha dichiarato Ferrari. Un format che richiede non solo abilità al volante, ma anche una strategia ben ponderata.
L'evento ha attirato partecipanti da tutta Europa, con equipaggi provenienti da paesi come Inghilterra, Germania, Olanda, Svizzera e Austria. Un melting pot di culture e passioni che si sono incontrate sotto il cielo di Forlì, creando un'atmosfera unica e vibrante.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.