Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Un'unica data in Romagna

Mauro Repetto in "Alla ricerca dell'Uomo Ragno": un one-man show per celebrare gli 883

Il Teatro Diego Fabbri di Forlì ospita l'8 maggio 2025 un evento unico, dove musica e teatro si intrecciano per raccontare la storia degli 883 attraverso gli occhi del loro co-fondatore

Mauro Repetto e l'Uomo Ragno: Un Viaggio Teatrale nella Storia degli 883 a Forlì

Mauro Repetto in "Alla ricerca dell'Uomo Ragno": un one-man show per celebrare gli 883

Il Teatro Diego Fabbri sarà l’unico palcoscenico in Romagna per "Alla ricerca dell’Uomo Ragno – La Storia degli 883", un one-man show che fonde autobiografia e finzione, tra aneddoti, musica e ricordi irripetibili. Organizzato dall'associazione HAL 9000 APS, l’evento promette di andare oltre il semplice concerto: sarà un’esperienza intima e al tempo stesso universale, un’occasione per immergersi nella storia di un gruppo che ha accompagnato l’adolescenza e la maturità di milioni di italiani.

Un’innovativa esperienza teatrale, resa unica dall’interazione tra Mauro Repetto e una sua versione giovanile, grazie al supporto dell’intelligenza artificiale. Repetto, affiancato sul palco da personaggi simbolici come Max Pezzali, narrerà con ironia e nostalgia i momenti salienti della carriera degli 883. In un gioco tra realtà e immaginazione, il pubblico potrà rivivere episodi che hanno fatto la storia della band, cantare i classici che hanno segnato tre generazioni e, in esclusiva, ascoltare un brano inedito, un nuovo tassello nella lunga avventura musicale dell'artista.

Repetto sottolinea quanto il teatro sia un ambiente ideale per questa narrazione, in cui le emozioni e i ricordi condivisi trovano spazio e intensità unici. "Il teatro è il paesaggio più bello del mondo", afferma, esprimendo il suo entusiasmo per il contatto diretto con il pubblico, che permetterà a generazioni diverse di condividere lo stesso entusiasmo e amore per la musica degli 883.

A dare vita allo spettacolo, accanto a Repetto e alla versione giovane di sé stesso, compaiono personaggi illustri che hanno segnato la scena musicale e televisiva italiana: da Claudio Cecchetto a Fiorello, passando per Jovanotti e Gerry Scotti. In un gioco di ruoli e atmosfere, questi personaggi accompagneranno il pubblico tra scenografie ricche di suggestioni, creando un vero e proprio viaggio nella memoria collettiva degli anni ’90. Dai primi esperimenti musicali sul mangiacassette fino al successo delle grandi hit, lo spettacolo offrirà una visione autentica e appassionata del percorso che ha portato gli 883 ad affermarsi come una delle band più amate d’Italia.

La data di Forlì, l’8 maggio 2025, rappresenta l’anteprima di un tour che nei mesi successivi toccherà diverse città italiane. Dopo il caloroso entusiasmo delle anteprime primaverili, Repetto è pronto a portare questo show teatrale anche fuori dai confini romagnoli, per condividere il suo viaggio musicale da Pavia a New York, dall’Italia al mondo. "Ripercorrerò il mio viaggio musicale, dal rap improvvisato su un mangiacassette alle canzoni che fanno ballare e cantare tre generazioni," ha dichiarato l’artista, aggiungendo con ironia: "Chissà, magari anche l’Uomo Ragno è di Pavia!"

Prodotto da Maurizio Colombi per Sold Out e Daimon Film, con la regia di Stefano Salvati e Colombi, "Alla ricerca dell’Uomo Ragno – La Storia degli 883" si prospetta come un evento unico per gli appassionati della musica pop italiana. I biglietti sono già disponibili su TicketOne, e il pubblico romagnolo ha ora la possibilità di immergersi in questo viaggio speciale, tra note, ricordi e risate. Non resta che prepararsi a una serata che celebra il mito degli 883, un fenomeno che continua a brillare, segnando ancora il cuore di generazioni unite dalla stessa colonna sonora.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter