fatti e notizie
Cerca
meteo
02 Ottobre 2024 - 13:30
Una nuova perturbazione si abbatte sulla Romagna, ancora ferita dalle recenti calamità. Dopo un breve periodo di calma, il tempo torna a cambiare drasticamente a causa di due perturbazioni che, nel giro di poche ore, getteranno le basi per una nuova pesante ondata di maltempo.
In seguito alle precipitazioni odierne, mercoledì 2 ottobre, particolarmente significative sui versanti appenninici emiliani e, a tratti, sulla pianura piacentino-parmense, si attende un peggioramento meteorologico più intenso nella giornata di giovedì 3 ottobre. Un minimo di bassa pressione che agisce sull'area mediterranea favorirà, infatti, la comparsa di piogge diffuse sul territorio regionale, con precipitazioni più intense e consistenti sulla Romagna e sull'Appennino centro-orientale. Attualmente, la fase più significativa è prevista tra il primo pomeriggio e la prima serata di giovedì, con piogge che risulteranno moderate o, a tratti, più intense, talvolta a carattere di rovescio o temporale, specialmente in Romagna.
In queste aree, si prevedono mediamente 40-60 mm di pioggia, con possibili picchi superiori fino a 70-90 mm nel forlivese e nel riminese, in prossimità delle zone collinari e sui versanti appenninici. Nella parte centro-occidentale della regione, sono attese precipitazioni nell'ordine dei 15-30 mm, con valori superiori fino a 50 mm nelle zone appenniniche.
Il transito perturbato sarà relativamente veloce e le piogge non assumeranno il carattere di particolare persistenza osservato a metà settembre. Si prevede infatti un'attenuazione delle precipitazioni già dalla serata di giovedì, sebbene qualche residuo sparso possa ancora verificarsi venerdì e, in forma più isolata, sabato.
Si dovrà comunque prestare particolare attenzione, specialmente nelle zone che sono state duramente colpite dal peggioramento di metà settembre, poiché il territorio presenta ancora una notevole vulnerabilità. Pertanto, sarà necessario monitorare attentamente gli effetti delle piogge previste.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.