Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Il fatto

Da Fedez a Emis Killa e Lazza: chi sono i VIP e i rapper “amici” degli Ultrà

Dall'inchiesta sulle curve milanesi emergono connessioni sorprendenti con figure di spicco della scena musicale e dello spettacolo

Da Fedez a Emis Killa e Lazza: chi sono i VIP e i rapper “amici” degli Ultrà

L’inchiesta sugli ultrà delle curve di Milan e Inter ha portato alla luce legami inaspettati tra il mondo del tifo organizzato e alcuni noti rapper e VIP italiani. Tra i nomi emersi ci sono Fedez, Emis Killa e Lazza, figure di spicco della scena musicale e dello spettacolo, che hanno frequentato ambienti ultrà e condiviso momenti di vita con loro.

Fedez, uno dei rapper più famosi in Italia, è stato fotografato in compagnia di Islam Hagag e Christian Rosiello, due figure centrali nell’inchiesta sugli ultrà. Le immagini, scattate in un hotel a Parigi, mostrano Fedez insieme ai due poco prima del loro arresto. Questo legame ha sollevato molte domande sulla natura delle relazioni tra il rapper e gli ambienti ultrà.

Emis Killa, all’anagrafe Emiliano Rudolf Giambelli, è stato perquisito nell’ambito dell’inchiesta, anche se non è indagato. Il suo nome è emerso per i rapporti con Luca Lucci, capo degli ultras rossoneri della Curva Sud, attualmente in carcere. Le indagini hanno rivelato che Emis Killa ha frequentato Lucci e altri membri del gruppo, partecipando a serate e vacanze insieme. Durante la perquisizione a casa di Emis Killa, gli agenti hanno trovato e sequestrato diversi oggetti, tra cui 40.000 euro in contanti, sette coltelli, un taser, tre tirapugni e uno sfollagente.

Emis Killa e Fedez

Anche Lazza, altro noto rapper, è stato menzionato nell’inchiesta. Le sue foto, insieme a quelle di altri rapper come Tony Effe e Guè Pequeno, circolano sui profili social degli ultrà coinvolti. Le immagini mostrano i rapper in vacanza e durante serate nei locali più esclusivi di Milano e dintorni, evidenziando un legame stretto e pubblico con questi ambienti.

L’inchiesta ha messo in luce un quadro complesso e oscuro del mondo ultrà, rivelando connessioni con figure di spicco della musica e dello spettacolo. Questi legami sollevano interrogativi sulla natura delle relazioni tra i VIP e gli ultrà e sul loro impatto sulla società. Mentre le indagini proseguono, resta da vedere come queste rivelazioni influenzeranno la percezione pubblica dei rapper e dei VIP coinvolti.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter