Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Pandoro e uova di Pasqua

Chiara Ferragni e la beneficenza (per sé): oltre 2 milioni di euro raccolti. La risposta alle critiche

La Procura di Milano ha concluso le indagini: l'influencer e altri tre indagati rischiano il processo per truffa aggravata

Chiara Ferragni e la beneficenza (per sé): oltre 2 milioni di euro raccolti. La risposta alle critiche

Chiara Ferragni e la beneficenza (per sé): oltre 2 milioni di euro raccolti. La sua risposta alle critiche

Chiara Ferragni è al centro di un procedimento giudiziario per sospetta truffa aggravata, a seguito di un'indagine condotta dalla Procura di Milano. Secondo l'accusa, l'influencer e altre tre persone hanno ottenuto un "profitto ingiusto" di 2,2 milioni di euro tramite attività di beneficenza.

Le indagini, dirette dal pm Cristian Barilli e dall'aggiunto Eugenio Fusco e supportate dal Nucleo di polizia economico finanziaria della Gdf, si concentrano su due iniziative promozionali: il pandoro "Pink Christmas" di Balocco e le uova di Pasqua Dolci Preziosi, sia nel 2021 che nel 2022.

Nella campagna riguardante il pandoro di Balocco, Chiara Ferragni ha offerto la sua immagine e consulenza per promuovere una versione speciale del prodotto, venduta a un prezzo più alto rispetto al normale, con l'intento di devolvere parte dei ricavati all'ospedale Regina Margherita di Torino, che ha ricevuto inizialmente 50mila euro. Tuttavia, secondo la Procura, sia in questo caso che nella campagna delle uova di Pasqua, i consumatori sono stati indotti a credere che una percentuale delle vendite fosse destinata a scopi benefici, mentre gran parte dei fondi è andata all'influencer.

A complicare la situazione, è arrivata anche una multa di un milione di euro imposta dall'Antitrust alle società legate alla Ferragni, equivalente al compenso che l'influencer avrebbe ricevuto. Nonostante la multa, Chiara Ferragni ha donato ulteriormente un milione di euro all'ospedale Regina Margherita. I suoi legali hanno dichiarato che la questione non presenta rilievi penali, confidando in un esito favorevole e sottolineando la fiducia dell'influencer nel sistema giudiziario.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter