fatti e notizie
Cerca
Pandoro e uova di Pasqua
04 Ottobre 2024 - 15:35
Chiara Ferragni e la beneficenza (per sé): oltre 2 milioni di euro raccolti. La sua risposta alle critiche
Chiara Ferragni è al centro di un procedimento giudiziario per sospetta truffa aggravata, a seguito di un'indagine condotta dalla Procura di Milano. Secondo l'accusa, l'influencer e altre tre persone hanno ottenuto un "profitto ingiusto" di 2,2 milioni di euro tramite attività di beneficenza.
Le indagini, dirette dal pm Cristian Barilli e dall'aggiunto Eugenio Fusco e supportate dal Nucleo di polizia economico finanziaria della Gdf, si concentrano su due iniziative promozionali: il pandoro "Pink Christmas" di Balocco e le uova di Pasqua Dolci Preziosi, sia nel 2021 che nel 2022.
Nella campagna riguardante il pandoro di Balocco, Chiara Ferragni ha offerto la sua immagine e consulenza per promuovere una versione speciale del prodotto, venduta a un prezzo più alto rispetto al normale, con l'intento di devolvere parte dei ricavati all'ospedale Regina Margherita di Torino, che ha ricevuto inizialmente 50mila euro. Tuttavia, secondo la Procura, sia in questo caso che nella campagna delle uova di Pasqua, i consumatori sono stati indotti a credere che una percentuale delle vendite fosse destinata a scopi benefici, mentre gran parte dei fondi è andata all'influencer.
A complicare la situazione, è arrivata anche una multa di un milione di euro imposta dall'Antitrust alle società legate alla Ferragni, equivalente al compenso che l'influencer avrebbe ricevuto. Nonostante la multa, Chiara Ferragni ha donato ulteriormente un milione di euro all'ospedale Regina Margherita. I suoi legali hanno dichiarato che la questione non presenta rilievi penali, confidando in un esito favorevole e sottolineando la fiducia dell'influencer nel sistema giudiziario.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.