Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

La storia

Scandalo lauree a Chivasso: Le Iene smascherano il sistema dei titoli accademici falsi

Lauree fittizie e menzogne nel reportage di Le Iene

Vuoi una laurea senza stress in 4 mesi? Ti basta andare al bar a Chivasso

Chivasso, una cittadina piemontese, è recentemente balzata agli onori della cronaca nazionale in seguito alla trasmissione televisiva "Le Iene" andata in onda domenica 27 ottobre. Al centro delle polemiche vi è Lorenzo Guida, figura di spicco locale, noto per il suo ruolo di direttore in un istituto privato, nonché attore.

Guida è sospettato di aver orchestrato la vendita di lauree prive di requisiti accademici, un caso che ha suscitato incredulità e sconcerto. L'inchiesta si è sviluppata in un piccolo bar situato nei pressi della stazione ferroviaria di Chivasso. Qui, una collaboratrice del programma televisivo, munita di una microcamera, ha incontrato Guida stesso. Il video registrato mostra Guida mentre illustra un metodo straordinariamente rapido per ottenere una laurea: "In 4-5 mesi ti posso far avere tutti e cinque gli anni di Giurisprudenza, indirizzo internazionale," afferma, lasciando sbalordita la sua interlocutrice.

Nel corso dell'incontro, Guida fornisce una descrizione dettagliata della "procedura": tra i passaggi vi è la firma di documenti senza date e la stesura della tesi. Il servizio offerto è definito "full optional" e prevede, per chi lo desideri, l'esenzione dalla discussione finale. Tale offerta viene proposta esclusivamente "in contanti", esigendo metà del compenso all'inizio e il saldo al termine. Un elemento cruciale del reportage è la testimonianza di un ex studente che dichiara di aver acquisito un diploma presso la stessa università versando 12.000 euro, senza mai dover presentare una tesi finale. Successivamente, Agresti, inviato del programma, si reca presso l’Università Popolare degli Studi di Milano, indicata come l'ente rilasciante il titolo.

Qui, incontra il presidente dell'istituzione, che nega categoricamente qualsiasi connessione con Guida e sottolinea che ogni riferimento a lui nelle pagine web è stato prontamente rimosso in seguito all'indagine. La controversia si estende: mentre l'università sostiene di godere di un "riconoscimento internazionale", il Ministero dell'Università e della Ricerca italiano dichiara di non riconoscere i titoli accademici erogati.

Trovi il video integrale del servizio qui: LE IENE MEDIASET INFINITY

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter