fatti e notizie
Cerca
Televisione e spettacolo
08 Novembre 2024 - 06:30
Pingu
"Noot Noot": così faceva Pingu, il pinguino capriccioso che ha accompagnato l'infanzia di molti negli anni '90. Animato in stop motion e dal linguaggio unico, il famoso cartone animato ha intrattenuto intere generazioni nelle mattinate prima di scuola: un appuntamento fisso che vanta oltre 15 anni di storia, con 6 stagioni, il cui ultimo episodio risale nel 2006.
Ebbene, dopo 18 anni, è giunto il momento di un grande ritorno.
Visualizza questo post su Instagram
Secondo quanto dichiarato da The Hollywood Reporter, infatti, la Mattel – reduce dal successo cinematografico di "Barbie" – starebbe attualmente collaborando con lo studio d’animazione Aardman (noto al grande pubblico per le leggendarie serie animate "Wallace & Gromit" e "Galline in fuga"), per dare vita a un reboot del celebre pinguino.
«Non si potrebbe chiedere un matrimonio migliore.Ho appena incontrato il loro team. Siamo felicissimi del progetto. Sarà davvero, davvero speciale. Pingu continua, organicamente, ad avere un’enorme quantità di affetto e attenzione. E un’enorme quantità di rilevanza», ha dichiarato con entusiasmo Josh Silverman, capo del franchising Mattel.
«È molto divertente per i bambini, ma permette agli adulti di rievocare la loro infanzia, il loro legame emotivo con questa storia, con questa narrazione – ha aggiunto –Invece di guardarlo con i bambini, lo guardate con i vostri figli e ve lo godete insieme. E credo che sia qualcosa di veramente unico, a cui continueremo a dedicarci man mano che amplieremo il nostro catalogo», ha concluso Silverman.
Creato per la prima volta negli anni ’80, Pingu è diventato un fenomeno globale per il suo umorismo giocoso e per il suo unico linguaggio “pinguino”, universalmente compreso. Negli ultimi anni, è diventato il beniamino dei fan sui social media, dove le sue buffonate e il suo iconico “Noot Noot!” hanno scatenato contenuti virali e tantissimi meme.
Visualizza questo post su Instagram
L'entusiasmo è alle stelle, tuttavia, non è ancora stata comunicata una data ufficiale per l'inizio della produzione o per il debutto della nuova opera.
Per chi non lo sapesse, già il 31 dicembre 2019 è stato trasmesso su Cartoonito uno spin-off intitolato "Pingu in the City", presentato con una maratona di 15 episodi. Tuttavia, il nuovo progetto segna un ritorno alle origini: assisteremo nuovamente alle avventure di Pingu, il protagonista della serie, tra neve e ghiacci, con il suo inconfondibile carattere, a tratti capriccioso, che affronta avventure comiche insieme ai genitori, la sorellina Pinga, e tutti i suoi amici. Rimane l'interrogativo su chi presterà la voce ai personaggi dopo la scomparsa del compianto Carlo Bonomi, storico doppiatore.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.