fatti e notizie
Cerca
Gossip
07 Novembre 2024 - 13:40
Il percorso verso il terzo titolo consecutivo in MotoGP per Pecco Bagnaia sembra sempre più arduo. Manca ancora l'ultimo atto, che si terrà fra meno di due settimane a Barcellona, ma attualmente il campione di Chivasso è distanziato di 24 punti da Jorge Martin, pur avendo conquistato dieci Gran Premi.
Quest'argomento, apparentemente estraneo alle pagine di gossip e costume, ha trovato spazio tra le discussioni sui social media a causa di una curiosa teoria circa le oscillazioni nelle prestazioni di Bagnaia. Secondo alcuni appassionati, le difficoltà riscontrate dal talentuoso pilota potrebbero essere legate alla sua vita privata.
Si suppone che Domizia Castagnini, storica fidanzata e recentemente diventata sua moglie nell'estate trascorsa a Pesaro, sia in dolce attesa. Questa presunta gravidanza sarebbe la causa di una leggera distrazione da parte di Bagnaia, influenzando così la sua determinazione in pista. La notizia, che ha rapidamente guadagnato terreno sui social, ha sollevato curiosità anche presso la diretta interessata, Domizia, la quale ha scelto di rispondere con ironia. "Bellissima notizia, ma non lo sapevamo neanche noi", ha commentato.
A ribadire l'inesattezza delle voci, almeno per il momento, è stato lo stesso Bagnaia, che ha condiviso il medesimo post, confermando che la notizia non corrisponde al vero.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.