Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

La novità

Il Mondo al Contrario diventa Movimento: Il Generale Vannacci raduna i suoi seguaci

Cosa c’è dietro il movimento lanciato dagli ammiratori del Generale e perché non si chiamerà “partito”

Matteo Salvini e Roberto Vannacci (Fonte Instagram)

Matteo Salvini e Roberto Vannacci (Fonte Instagram)

Il 23 novembre a Marina di Grosseto, il generale Roberto Vannacci presenterà il movimento politico "Il Mondo al Contrario", nato per canalizzare l’energia dei suoi sostenitori e fondato sui temi discussi nel suo libro omonimo, diventato un caso editoriale. Pur rappresentando una nuova dimensione politica, Vannacci ci tiene a specificare: non si tratta di un partito, ma di un movimento che non rompe il suo legame con la Lega.

Il gruppo, autodefinitosi come una comunità di cittadini intenzionati a diffondere i messaggi di Vannacci, organizzerà il suo primo convegno nazionale proprio il 23 novembre all'Hotel Terme di Leopoldo II a Grosseto. Fabio Filomeni, tenente colonnello e stretto collaboratore di Vannacci, ha chiarito gli obiettivi del movimento su Facebook: "Il Mondo al Contrario nasce come comitato culturale, ma l’interesse crescente per Vannacci come leader politico ha spinto i sostenitori a strutturarlo come movimento. L’obiettivo è unire chiunque trovi in Vannacci un punto di riferimento, anche a prescindere dall’appartenenza politica."

Nel mese di febbraio scorso, Vannacci è stato sospeso dall’Esercito per aver espresso opinioni controverse nel suo libro, ma questo non ha fermato la sua carriera politica. Ora europarlamentare della Lega, il generale aveva dichiarato al Corriere di voler rimanere fedele alla parola data a Salvini. La differenza, per Vannacci, è cruciale: "Non voglio fondare un mio partito, ma un movimento culturale che si sta allargando grazie all’entusiasmo di chi mi supporta."

L’evento di Grosseto si configura come un vero e proprio "battesimo politico" del movimento, e i sostenitori di Vannacci si dicono pronti a impegnarsi per portare avanti i valori espressi nel suo libro. Questo nuovo soggetto politico, secondo Filomeni, è una risposta alla fiducia riposta in Vannacci da oltre mezzo milione di elettori: "Il movimento punta a intercettare tutti quegli italiani che vedono in lui un punto di riferimento, al di là delle ideologie."

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter