fatti e notizie
Cerca
Il podcast
11 Novembre 2024 - 12:59
Giuseppe Cruciani
Nel quinto episodio di Stasera c'è Cattelan - Supernova, Giuseppe Cruciani, noto giornalista e conduttore radiofonico, non ha risparmiato critiche su due temi molto dibattuti: il crescente vittimismo nella società e le proteste ambientaliste che paralizzano le città italiane.
Cruciani, con il suo stile diretto e provocatorio, ha analizzato senza peli sulla lingua la tendenza di alcune figure pubbliche a lamentarsi per ogni tipo di problema, esprimendo il suo disappunto soprattutto nei confronti dei vip che si lamentano sui social per le minacce ricevute. "Devono capire che non si può fare polemica per ogni cosa," ha affermato il giornalista, aggiungendo che in caso di minacce gravi, la soluzione non è la lamentela sui social, ma una denuncia alle forze dell’ordine.
Nel corso dell’intervista, Cruciani ha anche ricordato un episodio personale che lo ha segnato: "Ho detto che Foggia è tra le città più brutte d’Italia e ancora oggi ricevo minacce e insulti sui social." Un'affermazione che ha acceso un ampio dibattito online, ma che il giornalista sembra prendere con un certo distacco, criticando proprio l’escalation di indignazione a fronte di commenti che, a suo avviso, dovrebbero essere ignorati.
L'intervento di Cruciani ha spaziato anche sul tema del cambiamento climatico e delle manifestazioni degli ambientalisti che paralizzano le città. Le proteste, spesso caratterizzate dall'occupazione delle strade, hanno suscitato dure critiche da parte del giornalista: "La protesta è sempre legittima, purché non rompi il ca**o agli altri," ha dichiarato, esprimendo il malcontento di chi si trova a fare i conti con i disagi provocati da queste manifestazioni. "Non è possibile che, per far notizia, si danneggino i cittadini che, legittimamente, vogliono andare al lavoro," ha aggiunto, lanciando un chiaro messaggio contro l’uso indiscriminato delle strade come strumento di protesta.
Guarda l'intervista completa su YouTube:
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.