Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

CURIOSITÀ

L' Italia: il paese dove la doccia è un rito quotidiano. Ecco perché siamo i più profumati d'Europa

Uno dei segreti del nostro primato igienico è senza dubbio il bidet, spesso considerato un mistero all'estero

L' Italia: il Paese dove la doccia è un rito quotidiano. Ecco perché siamo i più "profumati" d'Europa

L' Italia: il Paese dove la doccia è un rito quotidiano. Ecco perché siamo i più "profumati" d'Europa

In un'epoca in cui l'igiene personale è diventata una priorità globale, l'Italia si distingue come il paese europeo con la più alta attenzione alla pulizia. I dati parlano chiaro: oltre il 95% degli italiani si lava almeno una volta al giorno, superando di gran lunga i cittadini di altri paesi europei. Al secondo posto si trovano i portoghesi, con una percentuale compresa tra l'85 e il 94%, seguiti da spagnoli e greci, che si attestano tra il 75 e l'84%

Uno dei segreti del nostro primato igienico è senza dubbio il bidet, un elemento fondamentale della cultura italiana ma spesso considerato un mistero all'estero. Mentre in Italia è un must, in altri paesi europei è raramente presente. Questo strumento non solo rappresenta un simbolo di pulizia, ma è anche motivo di orgoglio nazionale. La sua diffusione ha contribuito a creare abitudini igieniche che ci pongono in cima alla classifica europea.

Sebbene gli italiani avessero già una predisposizione per l'igiene, la crisi sanitaria ha ulteriormente accentuato questa attenzione. Secondo uno studio dell’Osservatorio Europeo dell’Igiene, gli italiani si sono dimostrati particolarmente diligenti nel lavarsi le mani in diverse situazioni quotidiane, come prima di mangiare o dopo aver utilizzato i mezzi pubblici.

Mentre gli italiani si prendono cura della propria igiene personale con grande attenzione, altri paesi europei mostrano risultati meno brillanti. In Germania, ad esempio, le abitudini igieniche sono migliorate notevolmente, ma rimangono inferiori rispetto a quelle italiane. In paesi come Regno Unito e Spagna, meno del 65% della popolazione fa la doccia quotidianamente,

Questo potrebbe essere attribuito ai climi più freddi, dove la sudorazione è meno comune e quindi la necessità di lavarsi ogni giorno è ridotta.

Gli italiani mostrano anche una particolare sensibilità verso l'igiene altrui. Un sondaggio ha rivelato che il 57% degli italiani prova disagio per le condizioni igieniche dei mezzi di trasporto e il 30% per quelle delle persone con cui interagiscono. Questo riflette una cultura che valorizza non solo la pulizia personale ma anche quella collettiva.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter