fatti e notizie
Cerca
Tecnologia
10 Dicembre 2024 - 11:45
Google intende mantenere la sua posizione di preminenza nel campo della ricerca web e dell'intelligenza artificiale. È quanto dichiarato con determinazione da Sundar Pichai, amministratore delegato dell'azienda, in occasione del DealBook Summit organizzato dal New York Times. Durante il suo intervento, Pichai ha sminuito l'importanza delle numerose cause antitrust che vedono coinvolta la società sia negli Stati Uniti che in Europa, dove è accusata di monopolio sul mercato.
Pichai ha annunciato che nel 2025 il motore di ricerca subirà una trasformazione radicale: "Penso che sarete sorpresi anche all'inizio del 2025 dal tipo di funzionalità che la ricerca sarà in grado di offrire rispetto a quanto ci si aspetta oggi". Non c'è alcun rischio che ChatGPT possa sostituire Google nel campo della ricerca, poiché il tasso di innovazione di quest'ultima supererà quello dell'intelligenza artificiale sviluppata da OpenAI. "Quando guardo a ciò che ci aspetta, siamo nelle fasi iniziali di un cambiamento profondo. Credo che ci sia una notevole quantità di innovazione in arrivo. Ci impegniamo a rimanere all'avanguardia in questo settore, e ritengo che stiamo riuscendo", ha affermato Pichai.
Il CEO di Mountain View ha anche risposto alle critiche mosse da Satya Nadella, il quale aveva recentemente sostenuto che Google non sia stata in grado di sfruttare adeguatamente il suo vasto know-how tecnologico per diventare leader nell'AI generativa. Pichai ha ribattuto: "Mi piacerebbe fare un confronto fianco a fianco tra i modelli di Microsoft e i nostri, in qualsiasi momento, ogni giorno." Ha inoltre sottolineato che Microsoft sta utilizzando modelli di terze parti, riferendosi al fatto che, al contrario di Google, Microsoft si avvale dell'intelligenza artificiale sviluppata da soggetti esterni, ovvero OpenAI."
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.