Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Tecnologia

"ChatGPT non sostituirà Google": il CEO Sundar Pichai mostra i muscoli annunciando profondi cambiamenti nel 2025

Durante il suo intervento al DealBook Summit, l'amministratore delegato di Google ha rivelato l'uscita di nuove funzionalità di ricerca che stupiranno gli utenti

"ChatGPT non sostituirà Google nel campo della ricerca": il CEO Sundar Pichai mostra i muscoli annunciando profondi cambiamenti nel 2025

Google intende mantenere la sua posizione di preminenza nel campo della ricerca web e dell'intelligenza artificiale. È quanto dichiarato con determinazione da Sundar Pichai, amministratore delegato dell'azienda, in occasione del DealBook Summit organizzato dal New York Times. Durante il suo intervento, Pichai ha sminuito l'importanza delle numerose cause antitrust che vedono coinvolta la società sia negli Stati Uniti che in Europa, dove è accusata di monopolio sul mercato.

Pichai ha annunciato che nel 2025 il motore di ricerca subirà una trasformazione radicale: "Penso che sarete sorpresi anche all'inizio del 2025 dal tipo di funzionalità che la ricerca sarà in grado di offrire rispetto a quanto ci si aspetta oggi". Non c'è alcun rischio che ChatGPT possa sostituire Google nel campo della ricerca, poiché il tasso di innovazione di quest'ultima supererà quello dell'intelligenza artificiale sviluppata da OpenAI. "Quando guardo a ciò che ci aspetta, siamo nelle fasi iniziali di un cambiamento profondo. Credo che ci sia una notevole quantità di innovazione in arrivo. Ci impegniamo a rimanere all'avanguardia in questo settore, e ritengo che stiamo riuscendo", ha affermato Pichai.

Il CEO di Mountain View ha anche risposto alle critiche mosse da Satya Nadella, il quale aveva recentemente sostenuto che Google non sia stata in grado di sfruttare adeguatamente il suo vasto know-how tecnologico per diventare leader nell'AI generativa. Pichai ha ribattuto: "Mi piacerebbe fare un confronto fianco a fianco tra i modelli di Microsoft e i nostri, in qualsiasi momento, ogni giorno." Ha inoltre sottolineato che Microsoft sta utilizzando modelli di terze parti, riferendosi al fatto che, al contrario di Google, Microsoft si avvale dell'intelligenza artificiale sviluppata da soggetti esterni, ovvero OpenAI."

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter