Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

attualità

Novità 2025: bonifici istantanei al prezzo di quelli ordinari

I bonifici saranno disponibili 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, senza costi aggiuntivi nella maggior parte dei casi

Novità 2025: bonifici istantanei al prezzo di quelli ordinari

Novità 2025: bonifici istantanei al prezzo di quelli ordinari

I bonifici istantanei stanno per diventare più accessibili ai clienti delle banche italiane grazie a nuove disposizioni del regolamento europeo sui pagamenti. Entro un mese, i costi di questi servizi dovranno essere equiparati a quelli dei bonifici ordinari, portando a una significativa riduzione delle spese per i trasferimenti immediati. Questi bonifici saranno disponibili 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, senza costi aggiuntivi nella maggior parte dei casi.

Il regolamento, entrato in vigore nella primavera scorsa, obbliga le banche a offrire il servizio di invio e ricezione di bonifici istantanei e a garantire la verifica del beneficiario per aumentare la sicurezza delle transazioni. Inoltre, la crescente concorrenza tra gli istituti bancari potrebbe portare anche alla gratuità dei bonifici ordinari per molti clienti.

A partire dal 9 gennaio 2025, i clienti potranno rivolgersi all'arbitro bancario nel caso in cui le banche non si adeguino ai nuovi costi. Inoltre, nei primi mesi del 2025, il Ministero dell’Economia e delle Finanze introdurrà sanzioni disciplinari per garantire il rispetto delle nuove norme.

Il nuovo regolamento sui bonifici istantanei (Regolamento UE 2024/886) stabilisce che i bonifici devono essere elaborati senza ritardi e che i fondi devono raggiungere il conto del beneficiario entro dieci secondi dall'ordine. Le commissioni per i pagamenti istantanei non possono superare quelle dei bonifici tradizionali, rendendo così più vantaggioso l'utilizzo di questo servizio.

In sintesi, queste novità rappresentano un passo importante verso una maggiore efficienza e sicurezza nel sistema dei pagamenti in Europa, favorendo l'integrazione e la competitività del mercato finanziario.


Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter