fatti e notizie
Cerca
attualità
16 Dicembre 2024 - 19:00
Novità 2025: bonifici istantanei al prezzo di quelli ordinari
I bonifici istantanei stanno per diventare più accessibili ai clienti delle banche italiane grazie a nuove disposizioni del regolamento europeo sui pagamenti. Entro un mese, i costi di questi servizi dovranno essere equiparati a quelli dei bonifici ordinari, portando a una significativa riduzione delle spese per i trasferimenti immediati. Questi bonifici saranno disponibili 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, senza costi aggiuntivi nella maggior parte dei casi.
Il regolamento, entrato in vigore nella primavera scorsa, obbliga le banche a offrire il servizio di invio e ricezione di bonifici istantanei e a garantire la verifica del beneficiario per aumentare la sicurezza delle transazioni. Inoltre, la crescente concorrenza tra gli istituti bancari potrebbe portare anche alla gratuità dei bonifici ordinari per molti clienti.
A partire dal 9 gennaio 2025, i clienti potranno rivolgersi all'arbitro bancario nel caso in cui le banche non si adeguino ai nuovi costi. Inoltre, nei primi mesi del 2025, il Ministero dell’Economia e delle Finanze introdurrà sanzioni disciplinari per garantire il rispetto delle nuove norme.
Il nuovo regolamento sui bonifici istantanei (Regolamento UE 2024/886) stabilisce che i bonifici devono essere elaborati senza ritardi e che i fondi devono raggiungere il conto del beneficiario entro dieci secondi dall'ordine. Le commissioni per i pagamenti istantanei non possono superare quelle dei bonifici tradizionali, rendendo così più vantaggioso l'utilizzo di questo servizio.
In sintesi, queste novità rappresentano un passo importante verso una maggiore efficienza e sicurezza nel sistema dei pagamenti in Europa, favorendo l'integrazione e la competitività del mercato finanziario.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.