Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

lavoro

Elon Musk sta reclutando talenti italiani per la sua Tesla: possibilità di lavorare anche da remoto

Le posizioni lavorative disponibili in Italia riguardano ruoli come "specialisti di vendita", "addetti all'assistenza clienti", "meccanici" e responsabili della gestione dei magazzini

Elon Musk sta reclutando talenti italiani per la sua Tesla: possibilità di lavorare anche da remoto

Elon Musk creato con AI Grok

Negli ultimi giorni, la presunta notizia di un massiccio "reclutamento di talenti italiani" da parte di Elon Musk per la Tesla ha catalizzato l'attenzione di molti. Si vocifera di "stipendi straordinari", quantificati in circa 22.000 euro mensili, con la possibilità di svolgere il proprio lavoro da remoto. Tuttavia, un'analisi approfondita degli annunci di lavoro publicati sul sito ufficiale di Tesla offre un quadro diverso che merita di essere indagato. Attualmente, le posizioni lavorative disponibili in Italia presso Tesla riguardano ruoli come "specialisti di vendita", "addetti all'assistenza clienti", "meccanici" e responsabili della gestione dei magazzini. Inoltre, vi sono opportunità legate all'espansione della rete di ricarica Supercharger e nella commercializzazione dei sistemi Powerwall. Non mancano poi posizioni di responsabilità che richiedono competenze legali, con posizioni aperte sia nel nostro Paese che in Spagna.

Le posizioni aperte in Italia

Attualmente si registra un'assenza di opportunità lavorative in Italia nei settori d'avanguardia, quali l'intelligenza artificiale e la robotica. Numerosi annunci di lavoro richiedono una considerevole disponibilità a viaggiare, fino al 40% del tempo, oppure in taluni casi, una propensione ai trasferimenti internazionali, con Berlino citata come possibile sede di destinazione per alcuni incarichi. Contrariamente alle voci sui compensi italiani, negli Stati Uniti le posizioni aperte da Tesla, in particolare a Palo Alto, California, nei settori dell'intelligenza artificiale e della robotica, offrono stipendi annui che variano tra i 140.000 e i 360.000 dollari, ai quali si sommano benefici aziendali. È importante sottolineare che tali cifre sono lorde; pertanto, una volta applicate le detrazioni fiscali, l'importo netto si allinea spesso alla media salariale del mercato locale.

Gli stipendi annuali offerti in USA

Per chi ambisce a inserirsi nel mondo di Tesla, è comunque possibile presentare una candidatura spontanea. La sezione del sito web dedicata all'intelligenza artificiale mette a disposizione un modulo attraverso cui è possibile registrare i propri dati e il curriculum vitae, garantendo così l'opportunità di essere considerati per eventuali futuri incarichi.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter