fatti e notizie
Cerca
Gossip
18 Dicembre 2024 - 12:27
Giulia De Lellis e Tony Effe (Fonte Instagram)
Giulia De Lellis non ci sta e difende con forza il fidanzato Tony Effe dopo il controverso dietrofront del Comune di Roma che ha escluso il rapper dai festeggiamenti di Capodanno al Circo Massimo. Con un post lapidario ma incisivo pubblicato su Instagram, l’influencer ha dichiarato: “La musica, come tutta l’arte, si discute. Non si censura”. Parole che risuonano come un grido di protesta, mentre la polemica sull’evento continua a infiammare il dibattito pubblico.
La scelta del sindaco Roberto Gualtieri di escludere Tony Effe dal programma ufficiale dei festeggiamenti ha sollevato un’ondata di critiche. Se da un lato il Comune ha cercato di giustificare la decisione, spiegando che l’artista avrebbe potuto “dividere la città e urtare la sensibilità di molti”, dall’altro le accuse di censura non si sono fatte attendere. Giulia De Lellis, che da sempre sostiene pubblicamente il fidanzato, ha voluto dire la sua, difendendo non solo l’uomo che ama ma anche un principio più grande: la libertà d’espressione artistica.
Non meno tagliente è stata la reazione del management di Tony Effe, che in una nota ufficiale ha espresso tutto il disappunto per la vicenda. Secondo quanto dichiarato, la cancellazione è stata gestita in modo superficiale, lasciando l’artista a scoprire dell’esclusione dai titoli di giornale. “È evidente il danno di immagine subito dall’artista a causa di questa situazione”, si legge nel comunicato. “Tony Effe è stato esposto a una forte pressione mediatica che rischia di compromettere la sua carriera, nonostante il suo ruolo di aggregazione per tanti giovani nel corso di questo anno”.
Tony Effe insieme al rapper Kid Yugi (Fonte Instagram)
La decisione del Comune ha quindi avuto effetti ben oltre la semplice organizzazione dell’evento. In molti, sui social, si sono schierati a favore del rapper, sottolineando come Tony Effe sia uno degli artisti più influenti della scena musicale contemporanea. “La sua musica unisce i giovani, non li divide”, scrive un utente su X. Altri, invece, hanno accolto con favore la scelta di Gualtieri, considerandola un passo necessario per evitare polemiche ancora più accese in un contesto come quello del Capodanno romano.
Dietro a questa esclusione si cela un dibattito più ampio sul ruolo dell’arte e della cultura nella società contemporanea. È giusto allontanare un artista per evitare possibili divisioni? Oppure, come suggeriscono i suoi sostenitori, la musica ha proprio il compito di generare dibattito, di mettere in discussione ciò che è comodo e rassicurante?
Che ne pensate voi? Scrivete un messaggio a BolognaCronaca su WhatsApp al 393 028 6048 e dite la vostra!
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.