fatti e notizie
Cerca
Estragon
19 Dicembre 2024 - 12:56
Il 20 dicembre la band perugina presenta live il nuovo album Hotel Esistenza, tra brani inediti e i grandi successi del passato.
L’Estragon di Bologna si prepara ad accogliere il 20 dicembre una delle tappe più attese del Festa Tour 2024 dei Fast Animals and Slow Kids (FASK), la band alternative rock che ha conquistato il pubblico italiano con il suo mix di energia e introspezione. I biglietti per la serata sono andati esauriti in prevendita, confermando il forte legame tra il gruppo e i suoi fan.
Il tour prende il nome da Festa, il primo singolo estratto da Hotel Esistenza, il settimo album in studio della band, pubblicato il 25 ottobre 2024. Un progetto che segna una nuova tappa nell’evoluzione artistica del gruppo perugino.
«Un album come un hotel, dove ogni stanza rappresenta un aspetto diverso della nostra musica», così descrivono Hotel Esistenza i membri della band: Aimone Romizi (voce, chitarra), Alessio Mingoli (batteria, seconda voce), Jacopo Gigliotti (basso) e Alessandro Guercini (chitarre). Il disco esplora temi universali e personali, parlando di feste da cui scappare, di autostrade che riportano a casa, fino a toccare le contraddizioni dell’inferno interiore.
«Hotel Esistenza è un luogo della nostra mente dove può entrare chiunque lo desideri. Speriamo vi possa far sentire a casa, almeno per una notte», spiega la band. Sul palco dell’Estragon, i FASK porteranno per la prima volta dal vivo i brani del nuovo album, accanto ai pezzi più amati del loro repertorio.
La storia dei Fast Animals and Slow Kids inizia a Perugia nel 2008, quando i quattro ragazzi si uniscono per scrivere canzoni e suonare nei locali della città. Il loro primo EP, Questo è un cioccolatino, esce nel 2010, ma è con il quinto album, Animali Notturni (2019), che la band raggiunge il grande pubblico. Il disco esordisce al settimo posto nella classifica FIMI dei più venduti e al quarto tra i vinili, consolidando la loro presenza sulla scena musicale italiana.
Tra le collaborazioni più significative spicca il singolo Il tempo è una bugia, realizzato insieme a Luciano Ligabue, e un suggestivo live al Ravenna Festival con la Orchestra La Corelli, composta da trenta elementi.
Il concerto di Bologna rappresenta una celebrazione del percorso artistico dei Fast Animals and Slow Kids e della loro capacità di trasformare il palco in un luogo di condivisione e introspezione. Ogni brano, ogni nota e ogni parola raccontano la crescita di una band che ha fatto dell’onestà musicale il proprio marchio di fabbrica.
Per chi non sarà all’Estragon, il Festa Tour prosegue in altre città italiane, offrendo ulteriori opportunità di vivere l’esperienza unica di un live targato FASK.
Tra introspezione, sonorità alternative e l’energia dei live, i Fast Animals and Slow Kids continuano a scrivere una storia fatta di passione, dedizione e musica che parla al cuore. L’appuntamento di Bologna ne è la dimostrazione: una serata sold out che promette di rimanere impressa nella memoria di chi avrà la fortuna di esserci.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.