Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Cinema & Spettacolo

Netflix: come accedere al catalogo internazionale, per un intrattenimento senza confini

La piattaforma sfida i confini: tutte le novità globali e come trovarle ovunque tu sia

Netflix: come accedere al catalogo internazionale, per un  intrattenimento senza confini

Una famiglia mentre usufruisce dei servizi Netflix

Netflix, il gigante dello streaming, ha recentemente svelato una serie di innovazioni a livello internazionale, destinate a suscitare l'interesse del pubblico nei mesi a venire.
Attraverso una strategia ben delineata, la piattaforma continua a espandere il proprio già vasto catalogo, puntando su produzioni che attraversano confini geografici e culturali. Ecco come accedere all'offerta globale.

La scelta di Netflix di investire nella produzione su scala internazionale si è rivelata vincente. Attualmente, il 13% delle ore visualizzate negli Stati Uniti riguarda titoli non in lingua inglese, un dato che evidenzia il crescente interesse del pubblico per contenuti diversificati. Inoltre, oltre l'80% degli abbonati globali della piattaforma predilige contenuti coreani, fenomeno che dimostra il crescente fascino della cultura asiatica nel contesto mediatico mondiale.

Netflix collabora con più di mille produttori in 50 nazioni, offrendo una vasta gamma di contenuti che abbracciano generi e culture diverse. Dall'Italia, emergono titoli quali "Il treno dei bambini", tratto dal romanzo di Viola Ardone, e "Il Gattopardo", considerato "iconico" da Tinny Andreatta, vicepresidente per i contenuti italiani.
La Colombia presenta l'adattamento di "Cent'anni di solitudine", mentre il Giappone stupisce con l'epico "Ikusagami – Last Samurai Standing".
Non mancano i seguiti di successo come "Alice in Borderland S3" dal Giappone e "L'Imperatrice S2" dalla Germania. Film e serie dal Brasile, Spagna e Corea completano una programmazione studiata per intrattenere spettatori in ogni angolo del pianeta.

COME ACCEDERE AL CATALOGO INTERNAZIONALE

Nonostante la varietà dell'offerta, il catalogo di Netflix varia a seconda del paese in cui ci si trova, a causa degli accordi internazionali di licenza. In questo contesto si inseriscono le VPN (Virtual Private Network), strumenti che permettono di accedere a contenuti disponibili in altre nazioni, garantendo al contempo la protezione della connessione degli utenti.

Collegandosi a un server ubicato nel paese desiderato, una VPN consente di modificare il proprio indirizzo IP, simulando la presenza nella nazione scelta. Ad esempio, per vedere "Il Gattopardo" dall'estero, è sufficiente connettersi a un server italiano utilizzando una VPN, che offrirà velocità, sicurezza e una qualità di streaming eccellente.

"Punto-informatico" ha recensito le migliori VPN per Netflix disponibili sul mercato, fornendo una guida preziosa per chi desidera esplorare il catalogo globale. Netflix continua a evolversi, proponendo contenuti esclusivi e una vasta varietà di titoli su schermi in tutto il mondo, per un intrattenimento globale a portata di click.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter