Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Il nonnino in rosso più amato

Scopri in tempo reale dove si trova Babbo Natale e quanti doni ha già consegnato

Quest'anno diversi portali seguiranno la magia del Natale in diretta

Scopri in tempo reale dove si trova Babbo Natale e quanti doni ha già consegnato

Babbo Natale in viaggio

La meraviglia del Natale quest'anno si arricchisce di un'iniziativa straordinaria: sarà possibile seguire in tempo reale il viaggio di Babbo Natale. Un team di sviluppatori ha ideato un sistema per tracciare il tragitto di Santa Claus, consentendoci di conoscere istantaneamente la sua posizione e il numero di regali già distribuiti.

Chi avrebbe mai pensato che un giorno avremmo potuto installare un GPS sulla slitta più veloce del mondo? Eppure, è proprio quello che è successo. Grazie al portale noradsanta.org, possiamo seguire il viaggio di Babbo Natale in 3D.

La vista della Terra dall'alto, arricchita da un'incantevole rappresentazione di Babbo Natale assieme a Rudolf e alle sue renne in viaggio attraverso il globo, offre un'esperienza che coniuga tradizione e modernità. In cima al sito è possibile scoprire "dove si trova" Babbo Natale in un dato momento, il suo "ultimo avvistamento" e la prossima "destinazione". Ma non finisce qui: è possibile anche conoscere "quanti doni" sono stati "consegnati" fino a quel punto. Un modo per vivere la magia del Natale con un tocco di tecnologia.



Anche Google non è da meno. Ha sviluppato un portale tutto dedicato a Babbo Natale (link al sito), il nonnino paffuto di rosso vestito con la lunga barba. Qui, oltre a seguire il suo viaggio, possiamo vedere i chilometri percorsi, i regali consegnati e la sua posizione attuale. Ma Google va oltre: offre la possibilità di divertirsi con simpatici video, fare un selfie con Babbo Natale, giocare con i pinguini e persino creare il proprio elfo.

Il portale di Google non è solo un modo per seguire Babbo Natale, ma anche un'opportunità educativa. Offre spunti per conoscere le terre attraversate da Santa Claus e imparare qualcosa su quei luoghi. Un modo per unire divertimento e apprendimento, rendendo il Natale ancora più speciale.

Ma attenzione: se pensate di "fregare" Babbo Natale aspettandolo svegli, vi sbagliate di grosso. Anche voi siete osservatori speciali, le regole sono regole. Se se non dormite sonni profondi, lui non passerà

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter