Una delle ultime immagini social di Kate Middleton prima di ritirarsi a causa della malattia
Il Natale si avvicina e, come da tradizione, la famiglia reale britannica si prepara a celebrare le festività nella storica tenuta di Sandringham, nel Norfolk. Quest'anno, però, l'evento si preannuncia particolarmente affollato e vivace. Durante un incontro con i soldati del primo battaglione del Mercian Regiment, il Principe William ha rivelato che saranno ben 45 i membri della famiglia reale a riunirsi per il banchetto natalizio.
«Andremo a Sandringham. E per Natale saremo in 45. Non sarà affatto tranquillo, sarà rumoroso», ha scherzato il Principe di Galles, 42 anni.
UN NATALE IN GRANDE STILE La tenuta di Sandringham, da sempre simbolo delle festività natalizie per la famiglia reale, si prepara ad accogliere una delle riunioni più numerose degli ultimi anni. Tra i partecipanti, oltre al Principe William e alla Principessa Kate con i loro tre figli, George, Charlotte e Louis, ci saranno anche il Re Carlo e la Regina Camilla, la Principessa Anna, le sorelle Eugenie e Beatrice con le rispettive famiglie, e il Principe Andrea. Un vero e proprio royal party, che promette di essere un momento di condivisione e celebrazione per tutti i membri della famiglia.
IL RITORNO AGLI IMPEGNI PUBBLICI Oltre ai preparativi per il Natale, la famiglia reale è impegnata anche nel ritorno agli impegni pubblici. La Principessa Kate ha recentemente partecipato al tradizionale concerto dei "Christmas Carols" nell'Abbazia di Westminster, un evento che ha visto la partecipazione di numerosi invitati. In vista del concerto, Kate aveva inviato un toccante messaggio a cuore aperto, incoraggiando tutti a far prevalere "l'amore sulla paura" anche "nei momenti più bui". Un messaggio di speranza e solidarietà, che riflette l'impegno della famiglia reale nel sostenere la comunità.
I GRANDI ASSENTI
Non ci saranno Harry e Meghan, questo ormai era chiaro da qualche settimana perché un invito ufficiale da parte del re non è mai arrivato. Ma non ci sarà nemmeno il principe Andrea, fratello del re e al centro di troppe vicende oscure negli ultimi anni. Di recente è anche emerso il suo legame con l’imprenditore cinese Yang Tengbo, ritenuto una presunta spia del suo Paese. Con lui assenti le due figlie, Beatrice (sposata dal 2020 con Edoardo Mapelli Mozzi) ed Eugenie di York che passeranno Natale con i rispettivi suoceri. E Andrea? Molto probabilmente starà al Royal Lodge a Windsor insieme all’ex moglie Sarah Ferguson che non lo ha mai scaricato.
RE CARLO E IL DISCORSO DI NATALE Anche Re Carlo ha deciso di distinguersi dai suoi predecessori. L'atteso messaggio delle festività, rivolto agli inglesi e non solo, verrà pronunciato dall'ex cappella di un ospedale, la Cappella Fitzrovia nel centro di Londra. Buckingham Palace ha reso noto che le parole del sovrano sono state registrate in questa location, scelta personalmente dal Re per il suo significato simbolico. La cappella, originariamente destinata al personale e ai pazienti del Middlesex Hospital, ora demolito, rappresenta un luogo di riflessione e speranza. Si prevede che Carlo si concentrerà sugli sforzi degli operatori sanitari, lodando anche la coesione della comunità in seguito alle recenti rivolte.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Buongiorno Bologna!La nostra newsletter quotidiana gratuita, con tutte le notizie più fresche del giorno.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone Vicedirettore: Marco BardesonoCapo servizio cronaca: Claudio Neve Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272 Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.