fatti e notizie
Cerca
L'intervista
27 Dicembre 2024 - 13:40
Christian De Sica (Fonte YouTube)
Christian De Sica è stato l’ospite d’onore di una puntata speciale di Tintoria, il podcast di Daniele Tinti e Stefano Rapone co-prodotto da The Comedy Club, che ha fatto tappa nella suggestiva cornice del Palazzo dei Congressi di Roma. Un appuntamento che ha mescolato risate, nostalgia e ricordi di una carriera leggendaria. In un’intervista esclusiva e ricca di aneddoti, l'attore e regista ha ripercorso la sua lunga carriera, raccontando come da umile comparsa sia arrivato alla consacrazione con il celebre "Cinepanettone", condivisioni di momenti indimenticabili e storie di incontri con alcune delle personalità più iconiche che ha incontrato lungo il cammino.
De Sica non ha solo parlato del suo iconico duo con Massimo Boldi, ma ha anche raccontato delle esperienze vissute al fianco di altri colossi del cinema italiano come Carlo Verdone e Lino Banfi, oltre alla sua recente collaborazione con Lillo nel film Cortina Express. Un capitolo importante dell’intervista è stato dedicato alla sua esperienza internazionale, in particolare al periodo passato in Venezuela, che ha segnato l’inizio della sua carriera all’estero prima di approdare al grande cinema italiano.
Ma sono gli aneddoti personali a rendere questa intervista davvero speciale. De Sica ha rievocato con nostalgia i tempi del Piper Club, un vero e proprio tempio della musica e della cultura giovanile romana, dove ballava insieme a Renato Zero. "Lui era figlio di un poliziotto e quindi usciva in giacca e cravatta, era magrissimo", ha raccontato, ridendo. "Apriva il cofano della 500, si spogliava, si metteva la tutina con le piume nel c*lo e andavamo a ballare. Eravamo magri, ma ora sembriamo Marisa Merlini e Sora Lella", ha aggiunto con il suo solito spirito irriverente.
Durante la chiacchierata, De Sica ha anche ricordato i grandi nomi che ha avuto la fortuna di incontrare nella sua lunga carriera, da Alberto Sordi a Leslie Nielsen, passando per Johnny Depp, Danny De Vito, e persino i papi Francesco e Ratzinger. Un momento particolarmente emozionante è stato quando ha raccontato del suo incontro con Charlie Chaplin, una figura che ha segnato profondamente il suo percorso artistico.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.