Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

L'intervista

Michelle Hunziker e l'autoerotismo: "Non è una cosa sconcia, è self love"

Dalla genetica al veleno del nuovo millennio: il percorso della showgirl verso la giovinezza

Michelle Hunziker (Fonte GOOVI/Instagram)

Michelle Hunziker (Fonte GOOVI/Instagram)

Michelle Hunziker, a 47 anni, ha un’età biologica di soli 25 anni. In un’intervista esclusiva rilasciata a Sette, l’inserto del Corriere della Sera, la showgirl ha svelato il segreto che le permette di sembrare molto più giovane della sua età anagrafica. "Dicono che abbia il gene dei centenari", ha raccontato Michelle, spiegando che la sua genetica gioca un ruolo importante nel mantenerla giovane. Tuttavia, non è solo la genetica a fare la differenza: secondo Michelle, è anche lo stile di vita che ha scelto, che include una dieta equilibrata, sport, integratori e “tanto amore”.

La conduttrice e imprenditrice, nota anche per la sua linea di prodotti Goovi, ha sottolineato che il benessere fisico ed emotivo sono strettamente legati. "Il benessere è un percorso a 360 gradi che coinvolge l’emotività, gli ormoni, il fisico", ha detto Michelle, che ha creato una vera e propria “community per prepararsi a vivere la vita a ogni età”. La sua routine quotidiana include un’alimentazione ricca di fibre, verdure e pasta integrale, ma non rinuncia a concedersi qualche “strappo” quando capita, mangiando anche 6.000 calorie in un giorno. "Se tu sei capace di ascoltarti e bilanciarti, puoi fare tutto", ha affermato Michelle, sottolineando che la chiave sta nell'equilibrio. “Una vita senza un buon vino e del cibo buono, che vita è?” ha aggiunto. La regola fondamentale per lei è evitare gli estremi: lo stress derivante dalla privazione è dannoso quanto quello causato da un abuso.

Un punto fondamentale del suo approccio alla vita è la consapevolezza che gli zuccheri raffinati sono uno dei principali nemici della salute. "Gli zuccheri cattivi, cioè quelli raffinati, sono veleno, il veleno di questo millennio", ha affermato Michelle senza mezzi termini, evidenziando quanto siano dannosi per il corpo e per la pelle.

Ma la salute non riguarda solo l’alimentazione e l’esercizio fisico. Michelle sottolinea l'importanza dell'amore, inteso in senso ampio, come una delle chiavi per mantenere l’energia e la vitalità. "L’amore è dopamina, serotonina, ossitocina, endorfine, tutti ormoni che oltre a regalare euforia e felicità danno bellezza alla pelle", ha dichiarato Michelle, evidenziando come l'amore sia una fonte di benessere. E se qualcuno pensa che chi è single non possa beneficiare di questa energia positiva, Michelle ha un consiglio: l’autoerotismo. "Se la gente sapesse quanto fa bene gratificarsi e quanto fa bene al quadro ormonale, sarebbe tutto più facile", ha spiegato la showgirl, abbattendo i tabù legati alla sessualità. “È un grande tabù, nessuno ne parla, soprattutto legato a noi donne", ha continuato, riferendosi ai pregiudizi che ancora circondano questi temi, in particolare nella menopausa. “Amarsi, volersi bene passa anche attraverso questo”, ha concluso Michelle.

Michelle insieme alla figlia Aurora Ramazzotti (Fonte Instagram)

Non è un tema che si discute spesso, soprattutto in relazione alla sessualità femminile, ma Michelle vuole cambiare la narrativa. Parlando di “self-love” e autoerotismo, ha dichiarato che si tratta di un atto di cura verso se stessi, che va visto come parte di un percorso di benessere che include anche momenti di relax, come un bagno caldo o una serata con gli amici. "Non è una cosa sconcia, è self love", ha insistito, rispondendo ai pregiudizi che ancora esistono su questi temi. “Ne posso parlare serenamente perché un po’ di vita l’ho vissuta, sono una mamma e anche una nonna, quindi vado ascoltata", ha aggiunto con un sorriso, ribadendo la sua convinzione che l’autoerotismo faccia bene come qualsiasi altro momento di cura di sé.

Inoltre, Michelle è molto attenta alla ricerca scientifica. Ha parlato dei suoi progetti in corso, come lo sviluppo di un potente antiossidante che sarà accessibile a tutti, nonostante i costi elevati di vitamine e omega 3 sul mercato. "Gli scienziati hanno creato cose incredibili", ha spiegato, "e ora stiamo lavorando su qualcosa che possa essere facilmente assorbito dal corpo e che arrivi a tutti". Un progetto inclusivo che, per lei, rappresenta il futuro del benessere.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter