Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Epica 2.0

Perché 'The Odyssey' di Nolan è già destinato a diventare un cult del cinema

Matt Damon, Zendaya, Tom Holland e tante altre star pronte a portare il mito sul grande schermo

Christopher Nolan (Fonte Instagram)

Christopher Nolan (Fonte Instagram)

Christopher Nolan si prepara a portarci in un viaggio epico con il suo prossimo progetto, The Odyssey. Dopo il successo planetario di Oppenheimer, che gli è valso il premio Oscar come Miglior Regista, il cineasta britannico ha scelto di cimentarsi in una delle opere letterarie più iconiche di tutti i tempi: l’Odissea di Omero. Universal Pictures ha recentemente confermato la notizia, scatenando entusiasmo e curiosità tra i fan e gli addetti ai lavori. Nolan, famoso per la sua capacità di unire spettacolarità visiva e profondità narrativa, promette di trasformare il poema epico in un’esperienza cinematografica unica.

Come sempre, Nolan non lascia nulla al caso quando si tratta di scegliere il cast. Tra gli attori già confermati troviamo Matt Damon, Anne Hathaway, Robert Pattinson, Tom Holland, Zendaya, Charlize Theron e Lupita Nyong’o. Damon torna a lavorare con il regista dopo Oppenheimer e il cameo in Interstellar, mentre Hathaway è ormai una collaboratrice di lunga data di Nolan, avendo recitato sia in Interstellar che in Il Cavaliere Oscuro. Pattinson, protagonista di Tenet, si unirà a una squadra di veterani del cinema nolaniano, mentre per Theron, Nyong’o e la coppia Holland-Zendaya sarà la prima volta sul set con il regista. Il mix di talento ed esperienza promette un’alchimia straordinaria, e si vocifera che nuovi nomi di spicco potrebbero essere annunciati nei prossimi mesi.

La trama rimane avvolta nel mistero, ma qualche dettaglio trapela. L’Odissea, poema epico in 24 canti, racconta il lungo viaggio di Odisseo, l’astuto re di Itaca, che dopo la guerra di Troia affronta mille avventure per tornare a casa. Tra mostri mitologici come Polifemo, Scilla e Cariddi, e incontri con personaggi memorabili come Circe, Calipso e le Sirene, il viaggio è una continua lotta contro le forze della natura e gli dei, in particolare Poseidone. Non è chiaro se Nolan deciderà di rimanere fedele alla narrazione classica o se trasporterà i temi e i personaggi in un contesto contemporaneo. Con la sua propensione a rielaborare il tempo, lo spazio e il significato delle scelte umane, è plausibile aspettarsi una visione personale e innovativa del mito omerico.

Come già accaduto per Dunkirk e Oppenheimer, Nolan sfrutterà la tecnologia IMAX per le riprese, confermando la sua attenzione maniacale per i dettagli visivi e la capacità di immergere lo spettatore nel cuore dell’azione. Le riprese dovrebbero iniziare nel 2025 e la data di uscita prevista è luglio 2026, mese ormai sinonimo dei debutti di Nolan. Al suo fianco, come sempre, ci sarà Emma Thomas, produttrice e moglie del regista, la cui collaborazione è una costante nella creazione di opere indimenticabili.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter