fatti e notizie
Cerca
ambiente
08 Gennaio 2025 - 14:33
Con l'arrivo del nuovo anno, le tanto dibattute bottiglie di plastica dotate di tappo integrato conosceranno ulteriori cambiamenti. A partire da gennaio 2025, infatti, entrerà in vigore una nuova direttiva dell'Unione Europea volta a rafforzare la tutela ambientale, stabilendo che le bottiglie di plastica contengano almeno il 25% di plastica riciclata.
Tale obbligo interesserà tutte le aziende produttrici, senza eccezioni, e riguarderà i contenitori con una capacità massima di 3 litri. Sebbene la decisione di mantenere il tappo attaccato alle bottiglie non sia stata accolta con favore dai cittadini, sfociando in proteste anche da parte di figure di spicco e in ironie sui social network, questa nuova normativa si concentra principalmente sulla composizione dei prodotti, piuttosto che sulla loro struttura esterna.
L'intento è di ridurre l'impronta climatica e diminuire la quantità di plastica dispersa nell'ambiente, coinvolgendo il settore produttivo in toto, dai grandi marchi alle piccole imprese. Per i consumatori, l'impatto di questo cambiamento dovrebbe essere minimo, potendo al più notare un leggero mutamento cromatico nelle bottiglie, che potranno presentarsi con un colore più scuro o tendente al giallo, come già osservato in Svezia.
In tal caso, sarà importante non confondere questa variazione con una problematica legata alla qualità del prodotto, bensì considerarla alla luce della nuova composizione imposta dalla normativa. Gli esperti del settore rassicurano che non vi sarà alcuna diminuzione della qualità, sottolineando come alcune aziende siano già all'avanguardia, impiegando fino all'80% di plastica riciclata nella realizzazione delle bottiglie sotto loro marchio.
È evidente che utilizzare una maggiore quantità di materiale riciclato contribuisce significativamente a ridurre i rifiuti non biodegradabili, limitando l'impatto ambientale complessivo.
I più letti
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.