fatti e notizie
Cerca
Tendenze
09 Gennaio 2025 - 16:11
L'influencer italiana Chiara Ferragni è nuovamente al centro dell'attenzione sui social media, questa volta non solo per i suoi messaggi motivazionali, ma anche a causa di una controversia riguardante una fotografia nel suo ultimo post su Instagram. Caratterizzato da scatti personali alternati a frasi che incitano alla riflessione e alla rinascita, il carosello ha accumulato quasi 400mila like e ha suscitato oltre mille commenti. Tuttavia, uno degli elementi del post ha colpito particolarmente l'opinione pubblica: una foto che, apparentemente rappresentando Ferragni con una bambina, è stata erroneamente attribuita a lei. La realtà, come chiarito dall'autrice originale della foto, Iris de Richemont, è differente.
Visualizza questo post su Instagram
La creator francese, che aveva precedentemente pubblicato un video con sua figlia, è stata allertata dai suoi follower. Molti di loro hanno iniziato a taggarla nei commenti al post di Ferragni, facendole notare l'assenza di accrediti e il possibile fraintendimento sull'identità dei soggetti ritratti. De Richemont, in un'intervista a Fanpage, ha raccontato il suo stupore nel vedere l'immagine nel carosello della celebre influencer italiana senza alcun riconoscimento: "Non mi ha chiesto il permesso di prendere la foto", ha spiegato, aggiungendo di aver contattato Ferragni in forma privata per chiedere semplicemente di essere menzionata. L'accaduto ha sollevato una discussione più ampia sul comportamento corretto da adottare sui social media.
Visualizza questo post su Instagram
Mentre la Ferragni ha risposto che lo scatto era stato scelto come fonte d'ispirazione, l'episodio ha ribadito l'importanza di riconoscere il lavoro altrui, anche nell'apparentemente effimero mondo dei social. De Richemont stessa ha sottolineato quanto possa essere gratificante vedere le proprie creazioni apprezzate, ma ha sottolineato che attribuire il giusto merito è fondamentale per evitare malintesi e conflitti. Al di là delle polemiche, il post della Ferragni sembra volersi concentrare sulla speranza e sul superamento delle avversità vissute nel 2024, augurando a sé stessa e agli altri un positivo 2025. Tra le righe delle frasi motivazionali si legge un desiderio di rinascita e riconciliazione con le difficoltà passate, dal cosiddetto "Pandoro Gate" alla crisi con il marito Fedez.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.