Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

L'intervista

Jovanotti racconta "Fango" e il ricordo commovente del fratello Umberto

Un viaggio emozionante tra ricordi e musica, dove la canzone diventa simbolo di un addio

Lorenzo "Jovanotti" Cherubini

Lorenzo "Jovanotti" Cherubini

Jovanotti, ospite di Gianluca Gazzoli nel podcast Basement, ha condiviso un ricordo personale e commovente riguardante la canzone "Fango". Il brano, estratto dal suo album Ora, ha un legame speciale con suo fratello Umberto, scomparso tragicamente nel 2007. Durante la chiacchierata, il cantante ha raccontato il momento in cui fece ascoltare la canzone a Umberto, pochi giorni prima che perdesse la vita in un incidente aereo. Un incontro che, per Jovanotti, è diventato un ricordo indelebile.

La storia prende vita durante un viaggio in macchina a Cortona. Jovanotti aveva appena scritto "Fango" e decise di farla ascoltare a suo fratello. "Fango è l'ultima canzone che ho fatto sentire a mio fratello. Mi ricordo che eravamo in macchina, ancora senza le chiavette USB, e gli ho fatto sentire il disco che stavo realizzando. Eravamo io e lui, soli, su quelle strade di montagna. Quando la canzone è partita, lui ha detto 'Questa è la canzone più bella che hai scritto'". Poche parole, ma che per Jovanotti rappresentano un momento di profonda intimità e connessione. Pochi giorni dopo, Umberto morì, e quella frase divenne l'ultimo ricordo che il cantante aveva di lui.

Nel raccontare quel momento, Jovanotti non si limita a raccontare una semplice dedica, ma riflette anche sul misterioso potere della musica. Le canzoni, dice, spesso sembrano prevedere situazioni future. “Le canzoni sembrano degli oroscopi”, racconta. “Scrivi una canzone e poi ti capita di vivere quella stessa emozione, proprio come l'avevi immaginata”. È una riflessione che Jovanotti ha vissuto più volte nel corso della sua carriera. La musica, per lui, è come un linguaggio segreto che riesce a cogliere emozioni e situazioni che, in un primo momento, sembrano lontane, ma che alla fine diventano realtà.

Quella dedica a Umberto, insieme a "In orbita", rappresenta per il cantante un modo per mantenere vivo il ricordo di una persona che è stata fondamentale nella sua vita. Le canzoni, infatti, sono più di semplici composizioni musicali: sono frammenti di vita, emozioni che si intrecciano e che, attraverso le note, trovano il loro spazio per esprimersi. 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter