Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Finanza

Prada verso l’acquisizione di Versace: un matrimonio di lusso?

La casa di moda ha registrato un rallentamento delle vendite e una perdita operativa nel 2025

Donatella Versace (Fonte Instagram)

Donatella Versace (Fonte Instagram)

Secondo recenti rumors, Prada starebbe valutando l'acquisto di Versace. Al momento, l’indiscrezione è ancora da confermare ufficialmente, ma gli sviluppi potrebbero portare a un’interessante svolta nel panorama del lusso. La trattativa sarebbe seguita dalla banca d'affari statunitense Citi, che avrebbe il compito di assistere il gruppo italiano nelle operazioni legate all'acquisizione. Ma non sarebbe l'unico gruppo a essere interessato al brand della medusa. Anche Exor, la holding della famiglia Agnelli-Elkann, e Kering, già proprietaria di Gucci e Saint Laurent, sarebbero sulla pista per un eventuale acquisto.

Il futuro di Versace sembra essere a un bivio, dopo un lungo periodo di incertezze. Nel 2018 il marchio, fondato da Gianni Versace, era stato acquisito dal gruppo newyorkese Capri Holdings, che aveva sborsato circa 1,83 miliardi di euro per il marchio. Da quel momento, Versace ha cercato di espandere la sua presenza sul mercato globale, raggiungendo un fatturato di 1,1 miliardi di dollari nel 2023. Tuttavia, nel 2024 il brand ha visto un rallentamento, con un fatturato che ha toccato i 1,03 miliardi di dollari. Più preoccupante è il risultato del secondo trimestre 2025, quando la maison ha subito una perdita operativa di 3 milioni di dollari, a causa di un calo delle vendite pari al 28%.

Questo scenario ha spinto Capri Holdings a riflettere su una possibile cessione di Versace. La decisione è arrivata dopo l'annullamento, nel 2024, della fusione con il gruppo Tapestry, che sarebbe dovuta avvenire per via di una decisione del Tribunale Federale di New York. Il giudice aveva bloccato l’operazione per evitare che i due gruppi acquisissero una posizione dominante nel mercato del lusso.

Nel frattempo, il gruppo Prada, che ha registrato una crescita continua, potrebbe rappresentare una buona opportunità di rilancio per Versace. Prada è uno dei giganti dell’alta moda e controlla, oltre al marchio principale, anche Miu Miu, Church’s, Car Shoe, Marchesi 1824 e Luna Rossa. Andrea Guerra, che guida il gruppo dal 2023, ha portato il brand a posizionarsi tra i più forti a livello globale. Il patrimonio di Miuccia Prada e Patrizio Bertelli è stimato in 6,1 miliardi di dollari, cifra che li ha fatti entrare nella classifica dei miliardari di Forbes.

Resta da capire come si evolveranno gli sviluppi e chi avrà la meglio nella battaglia per acquisire uno dei marchi più iconici del lusso mondiale. Il panorama del lusso è infatti in continuo movimento, e le grandi manovre potrebbero continuare anche nei prossimi mesi, con possibili sorprese che potrebbero riscrivere le carte in gioco.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter