Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

La statistica

Gli italiani vogliono cambiare lavoro: le 10 professioni in crescita secondo LinkedIn

L'equilibrio tra vita privata e professionale diventa una priorità per milioni di lavoratori

Gli italiani vogliono cambiare lavoro: le 10 professioni in crescita secondo LinkedIn

Dopo la pandemia, milioni di persone si trovano in una sorta di doppio impegno: da un lato il lavoro che già occupa le loro giornate, dall’altro la costante ricerca di nuove opportunità. L'inflazione e l'aumento dei costi della vita hanno reso il salario il principale motore di questa ricerca, spingendo molti a valutare il cambiamento per guadagnare di più. Secondo un sondaggio globale condotto da LinkedIn, il 58% delle persone è attivamente alla ricerca di un nuovo impiego, e di queste, più di due su cinque sono italiane. La cifra, pari al 44%, segna un trend in crescita che coinvolge milioni di professionisti, affamati di nuove opportunità. Tuttavia, il processo di ricerca è diventato più arduo: metà degli intervistati afferma che trovare lavoro è più difficile rispetto all’anno precedente, a causa della competizione e della difficoltà nel far corrispondere domanda e offerta.

A livello globale, l'incentivo principale alla ricerca di un nuovo lavoro è il miglioramento economico: il 41% degli italiani vede nel cambiamento un'opportunità per ottenere uno stipendio più alto. Seguono in ordine di importanza un migliore equilibrio tra vita lavorativa e privata (27%), la voglia di trovare un ambiente stimolante dove crescere (22%), e infine la necessità di sfruttare al meglio le proprie competenze (20%). Al contrario, molti restano nel loro posto di lavoro principalmente per il buon equilibrio tra vita privata e professionale (30%) e il rapporto positivo con i colleghi (24%).

Nonostante le difficoltà, c’è un aspetto che emerge con forza: la flessibilità. Il 47% degli italiani esprime il desiderio di lavorare per aziende che favoriscono orari e luoghi di lavoro flessibili. Questo aspetto è particolarmente importante per la GenX, che si mostra più interessata rispetto alle altre generazioni. Inoltre, i dati confermano una tendenza crescente nell’adozione di nuove tecnologie, specialmente tra i più giovani, con la GenZ che risulta essere la più attiva nella ricerca di nuove opportunità e nell’utilizzo dell’intelligenza artificiale per inviare candidature (ben il 43% di loro lo fa regolarmente).

Tuttavia, l'intelligenza artificiale non è priva di dubbi. Circa il 39% degli intervistati si mostra scettico sull’efficacia di questo strumento, pur riconoscendone il potenziale. Per molti, infatti, si tratta di un’arma da imparare a sfruttare al meglio, mentre altri continuano a nutrire perplessità su quanto effettivamente possa aiutarli a trovare il lavoro dei loro sogni. Nonostante ciò, è evidente che il futuro del lavoro è destinato a evolversi rapidamente, e chi saprà adattarsi avrà un vantaggio.

Lavori più cercati nel 2025:

Consulente di viaggio

Ingegnere dell'intelligenza artificiale

HR Administrator

Addetto alle prenotazioni

Liquidatore di sinistri

Cyber Security Engineer

Event Specialist

Responsabile acquisti

Technical Sales Specialist

Specialista marketing e comunicazione

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter