fatti e notizie
Cerca
la rinascita
17 Gennaio 2025 - 11:45
Daniele Scardina e sua mamma
Da Rozzano a Miami e ritorno, la storia di Daniele Scardina è un intreccio di sfide personali e professionali, segnate dalla boxe e dalla fede incrollabile. Conosciuto ai più come King Toretto, Scardina ha trovato la sua vocazione sul ring, combattendo gli avversari con la passione e la determinazione che solo un vero campione possiede.
Tuttavia, la vita gli ha imposto una battaglia diversa quando, nel febbraio 2023, un aneurisma lo ha colpito durante un allenamento, cambiando drasticamente la sua prospettiva. Durante un soggiorno a Miami, fu un incontro particolare a toccare profondamente Daniele. Un predicatore di nome Luis Sepulveda – curiosamente omonimo del noto scrittore – riuscì a introdurlo alla fede, che ora rappresenta una forza vitale nella sua nuova esistenza.
"Adesso voglio a tutti i costi camminare di nuovo e dare una gioia a chi mi sostiene," racconta Scardina Il Venerdì di Repubblica, sottolineando come Dio gli dia il coraggio di affrontare la malattia con dignità, sentendo l'apprezzamento delle persone più forte della commiserazione.
Il percorso di King Toretto è stato unico e significativo. Da Rozzano, dove alternava la boxe al montaggio di mobili per una società svizzera, Scardina si trasferì negli Stati Uniti, dapprima a New York e successivamente a Miami, dove iniziò ad allenarsi seriamente. Trovò in Dino Spencer, proprietario della storica 5th Street Gym (frequentata anche da Muhammad Ali), un mentore che credette nelle sue capacità.
Visualizza questo post su Instagram
A Miami, la sua vita era fatta di contrasti. Tra lezioni di boxe a disabili e allenamenti con celebrità come Adriana Lima, Scardina mise radici nelle arti pugilistiche americane, cercando di imparare e crescere costantemente.
Ora, dopo il drammatico evento di salute, è deciso a ripartire proprio dalla boxe, con la prossima apertura di una palestra a Rozzano, il "Scardina Team", insieme alla sua famiglia. La famiglia ha giocato un ruolo cruciale nella vita di Daniele, supportandolo non solo nelle vittorie sul ring ma anche nei momenti difficili post-ospedalizzazione.
"Combatto per loro," dice Scardina, riferendosi con affetto alla madre, alla nonna e al fratello Giò, accanto a lui in questa nuova sfida. La fede, la famiglia e la comunità sono le ancore a cui Daniele si aggrappa, motivato anche dal sostegno dei suoi tifosi, che lo hanno accolto calorosamente al ritorno dall'ospedale. Tra i ricordi più preziosi del suo passato c'è il primo match da professionista nel carcere di La Victoria a Santo Domingo e l'incontro con la conduttrice Diletta Leotta, che segnò un momento di svolta anche nella sua vita personale.
I più letti
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.