fatti e notizie
Cerca
FESTIVAL DI SANREMO
25 Gennaio 2025 - 13:30
Immagine di repertorio (fonte: RAI/Instagram-@gqitalia)
L’atmosfera al Festival di Sanremo si scalda con l’avvicinarsi della serata delle cover, uno degli appuntamenti più amati dagli spettatori. Quest’anno, le scelte musicali e i duetti promettono di mescolare generi, stili e generazioni, portando sul palco momenti che rimarranno impressi. Tra artisti iconici e collaborazioni inedite, ogni performance sembra destinata a lasciare il segno.
Tony Effe e Noemi: l’omaggio a Franco Califano
Un duetto che già incuriosisce il pubblico è quello tra Tony Effe e Noemi, pronti a rendere omaggio a Franco Califano con la celebre Tutto il resto è noia. Il rapper romano, noto per il suo stile crudo, ha già citato Califano nel brano in gara Damme ‘na mano: “Ma di noi cosa direbbe Califano che è durato troppo poco”. L’incontro con la voce profonda e raffinata di Noemi promette di restituire un momento intenso, rispettoso della grande eredità del Maestro.
The Kolors e Sal Da Vinci: Napoli sul palco dell’Ariston
La passione partenopea sarà protagonista con The Kolors e Sal Da Vinci, un’accoppiata esplosiva che riporterà al Festival l’energia di Rossetto e caffè. La band guidata da Stash, con il suo sound fresco e internazionale, si fonderà con il romanticismo e la teatralità di Sal Da Vinci, regalando un’esibizione capace di trascinare la platea in un viaggio musicale tra modernità e tradizione.
Fedez e Marco Masini: un mix di provocazione ed emotività
L’incontro tra Fedez e Marco Masini porterà sul palco un classico come Bella stronza. La carica emotiva e il testo tagliente del brano si prestano alla combinazione tra lo stile provocatorio di Fedez e l’inconfondibile voce di Masini. Una collaborazione che non passerà inosservata e che potrebbe riservare qualche sorpresa al pubblico dell’Ariston.
Gaia e Toquinho: un viaggio nelle atmosfere brasiliane
Le radici brasiliane di Gaia incontrano la maestria di Toquinho in una rivisitazione di La voglia, la pazzia. La giovane artista porterà sul palco la sua voce calda e moderna, accompagnata dalla chitarra inconfondibile del leggendario musicista brasiliano. Un momento che promette di trasportare il pubblico in una dimensione poetica e nostalgica.
Lucio Corsi e Topo Gigio: la magia dell’inatteso
Tra le collaborazioni più particolari spicca quella tra Lucio Corsi e Topo Gigio. Un’esibizione che unisce l’originalità teatrale del cantautore toscano con la leggerezza e l’ironia dell’iconico personaggio. Un mix che potrebbe trasformarsi in un intermezzo magico, capace di strappare un sorriso e lasciare il segno.
Altri duetti e sorprese in arrivo
Il cast della serata si arricchisce con accoppiamenti come Clara e Il Volo, Bresh e Cristiano De André, e Rkomi con Francesca Michielin, ciascuno con un’interpretazione che mescola stili e personalità.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.