fatti e notizie
Cerca
Formula 1
27 Gennaio 2025 - 20:30
Cosa rende un casco più di un semplice accessorio per un pilota di Formula 1? Forse è la storia che racconta, i ricordi che evoca, o la passione che incarna. Charles Leclerc, il giovane talento della Ferrari, ha svelato il suo casco per la stagione 2025: un vero e proprio tributo al suo passato, un omaggio al suo presente e una promessa per il futuro.
Il casco di Leclerc per il 2025 è un capolavoro di design e significato. Dominato dai colori bianco e rosso, richiama immediatamente la bandiera del Principato di Monaco, la sua terra natale. Sul lato sinistro, la scritta "papà" rende omaggio a Hervé Leclerc, il padre scomparso nel 2017, mentre sul lato destro, "Jules" ricorda l'amico e collega Jules Bianchi, tragicamente scomparso nel 2015.
Il casco di Leclerc è sopratutto un riflesso della tradizione Ferrari. Il rosso, colore iconico del Cavallino Rampante, è presente in un gradiente che si scurisce verso l'alto, un indizio della nuova livrea che la Ferrari presenterà a Londra il 18 febbraio. Questo design non è solo estetica, ma una dichiarazione di intenti: la Ferrari è pronta a mescolare tradizione e innovazione per affrontare le sfide della nuova stagione.Interessante è anche il confronto con il nuovo compagno di squadra di Leclerc, Lewis Hamilton. Il sette volte campione del mondo ha scelto un casco giallo con inserti rossi, un omaggio al suo passato e al colore di sfondo della Ferrari.
Leclerc ha dichiarato: "Ho sempre detto che la Ferrari è incredibile. C’è tanta passione all’interno della squadra". La Ferrari non è solo una squadra, è una famiglia, e ogni membro è pronto a dare il massimo per raggiungere il successo. Il casco di Leclerc è un simbolo di questa dedizione, un faro che illumina il cammino verso nuove vittorie.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.