Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

NOTIZIA DEL GIORNO

Maxi sequestro a FedEx Italia: 46 milioni di euro per frode fiscale

La procura di Milano indaga su evasione fiscale e lavoro illegale della filiale italiana

FedEx Italia: sequestrati 46 milioni per frode fiscale

FedEx

La procura di Milano apre un nuovo capitolo nella sua lotta contro le frodi fiscali e somministrazione illecita di manodopera. Questa volta sotto la lente d’ingrandimento dei magistrati è finita la filiale italiana di FedEx, il colosso statunitense.
Un sequestro preventivo d’urgenza di oltre 46 milioni di euro è stato eseguito dal nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Milano, segnando la 33esima indagine in cinque anni che la procura milanese ha avviato contro le filiere di manodopera di grandi multinazionali.


Il sequestro, che dovrà essere convalidato da un gip, ha riguardato la «società milanese leader nazionale nel settore dei trasporti e della spedizione espressa di prodotti», come si legge in una nota firmata dal procuratore Marcello Viola.
Da quanto ricostruito, FedEx avrebbe emesso fatture per operazioni inesistenti a fronte di contratti d’appalto fittizi per la fornitura di manodopera. In particolare, la società avrebbe nascosto i veri rapporti di lavoro tramite l’utilizzo di «società filtro» che, a loro volta, hanno coinvolto cooperative (denominate «società serbatoio»).


Queste ultime avrebbero omesso il versamento dell’IVA, degli oneri previdenziali e assistenziali. Un comportamento che ha ingannato le autorità fiscali e compromesso il corretto funzionamento del sistema tributario. Oltre al sequestro di beni, l’indagine riguarda anche la responsabilità amministrativa degli enti coinvolti, in relazione agli illeciti penali commessi dai dirigenti della società.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter