fatti e notizie
Cerca
NOTIZIA DEL GIORNO
29 Gennaio 2025 - 21:05
FedEx
La procura di Milano apre un nuovo capitolo nella sua lotta contro le frodi fiscali e somministrazione illecita di manodopera. Questa volta sotto la lente d’ingrandimento dei magistrati è finita la filiale italiana di FedEx, il colosso statunitense.
Un sequestro preventivo d’urgenza di oltre 46 milioni di euro è stato eseguito dal nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Milano, segnando la 33esima indagine in cinque anni che la procura milanese ha avviato contro le filiere di manodopera di grandi multinazionali.
Il sequestro, che dovrà essere convalidato da un gip, ha riguardato la «società milanese leader nazionale nel settore dei trasporti e della spedizione espressa di prodotti», come si legge in una nota firmata dal procuratore Marcello Viola.
Da quanto ricostruito, FedEx avrebbe emesso fatture per operazioni inesistenti a fronte di contratti d’appalto fittizi per la fornitura di manodopera. In particolare, la società avrebbe nascosto i veri rapporti di lavoro tramite l’utilizzo di «società filtro» che, a loro volta, hanno coinvolto cooperative (denominate «società serbatoio»).
Queste ultime avrebbero omesso il versamento dell’IVA, degli oneri previdenziali e assistenziali. Un comportamento che ha ingannato le autorità fiscali e compromesso il corretto funzionamento del sistema tributario. Oltre al sequestro di beni, l’indagine riguarda anche la responsabilità amministrativa degli enti coinvolti, in relazione agli illeciti penali commessi dai dirigenti della società.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.