fatti e notizie
Cerca
MUSICA & GOSSIP
30 Gennaio 2025 - 13:05
Rose Villain (fonte: Instagram / Charlotte Tilbury Skincare)
La cantante milanese Rose Villain si lancia nel mondo della bellezza con il suo nuovo marchio "Good Villain". I prodotti sono vegani, non testati su animali e rispettano l'ambiente. Mentre il lancio ha ricevuto molti consensi, non sono mancate le polemiche, specialmente sui social. Al centro delle discussioni c'è "The BFF", un accessorio che unisce rossetto e matita labbra per un risultato perfetto. L'imprenditrice australiana Sia Nasios accusa Rose Villain di aver copiato l'idea dal suo marchio "Lippy Links" senza darle credito. La pagina "Very Inutil People" ha sottolineato la somiglianza tra i due prodotti, accendendo il dibattito online. Il pubblico si è spaccato: alcuni supportano Rose Villain, altri la accusano di aver rubato l'idea, rendendo la discussione ancora più accesa.
Visualizza questo post su Instagram
Al di là delle polemiche, Good Villain si afferma come un marchio all'avanguardia, focalizzato sull'utilizzo di ingredienti naturali e soluzioni rispettose dell'ambiente. I primi tre prodotti della gamma – The Lip Glow, The Moon Blush e The Overliner – hanno già acquisito una notevole popolarità grazie alla loro capacità di unire make-up e trattamento skincare. Il packaging è interamente riciclabile e le formulazioni, arricchite con aloe, ribes nero e farina d'avena, sono progettate per essere delicate anche sulle pelli più sensibili. Questo concept riflette l'intento di Rose Villain di promuovere un'idea di bellezza cosciente e contemporanea.
Al momento, Rose Villain non ha ancora detto nulla riguardo alle accuse che sono emerse. Potrebbe scegliere di non parlare per non far crescere le polemiche, oppure potrebbe pianificare una risposta più dettagliata. Intanto, il progetto Good Villain continua a interessare le persone: alcuni lo apprezzano, mentre altri aspettano di capire meglio la questione The BFF. Questa faccenda sarà solo un piccolo ostacolo oppure potrebbe oscurare l'inizio della sua carriera imprenditoriale? Come sempre, sarà il pubblico a decidere.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.