fatti e notizie
Cerca
Musica
31 Gennaio 2025 - 18:15
Cosa rende un album davvero memorabile? Nel caso di "Hurry Up Tomorrow", il nuovo album di The Weeknd, la risposta è un intreccio di tutti questi elementi. Con questo lavoro, l'artista canadese conclude la trilogia iniziata con "After Hours" e proseguita con "Dawn FM", offrendo ai fan un viaggio musicale che è tanto personale quanto universale.
"Hurry Up Tomorrow" non è solo un album: è un viaggio nell'anima di The Weeknd, al secolo Abel Tesfaye. La title-track, che chiude il disco, è un esempio chiaro di come l'artista si metta a nudo, esplorando temi di redenzione, dolore e speranza. Con versi come "lavami con il tuo fuoco" e "chi altro deve pagare per i miei peccati?", The Weeknd non nasconde la sua angoscia, ma la trasforma in arte. È un invito a riflettere su come affrontiamo le nostre battaglie interiori e su cosa significhi davvero trovare pace.
Il nuovo lavoro di The Weeknd è arricchito da una serie di collaborazioni di alto profilo. Tra queste si distinguono Anitta nel brano "São Paulo" e Travis Scott in "Reflection Laughing". Questi contributi artistici danno vita a un mosaico musicale che riflette la complessità delle emozioni indagate nell'album. La partecipazione di artisti come Florence + the Machine e Playboi Carti aggiunge ulteriori sfumature a un disco già di per sé eterogeneo.
L'uscita di "Hurry Up Tomorrow" è stata posticipata a causa degli incendi che hanno colpito Los Angeles, città particolarmente cara ad Abel Tesfaye. In risposta a tale emergenza, l'artista ha deciso di donare i proventi del brano "Take Me Back to LA" alla LA Regional Food Bank, manifestando un impegno concreto nei confronti della comunità. Questo gesto sottolinea come la musica possa fungere da potente strumento di solidarietà e cambiamento sociale. La chiusura della trilogia è simbolicamente rappresentata dall'ultimo verso di "Hurry Up Tomorrow", che si collega all'inizio di "High for This", la prima traccia del mixtape di debutto "House of Balloons".
Si tratta di un cerchio che si chiude, un ritorno alle origini che segna una nuova fase per The Weeknd. Abel Tesfaye sembra pronto a lasciarsi alle spalle il personaggio di The Weeknd per abbracciare una nuova identità, più serena e autentica. Composto da 22 tracce, "Hurry Up Tomorrow" è un album che svela nuovi dettagli e suscita emozioni inedite, rendendolo un compagno fidato per chiunque sia in cerca di introspezione e bellezza musicale. Si tratta di un disco che non solo chiude un capitolo, ma apre nuove possibilità per il futuro di The Weeknd.
```
Visualizza questo post su Instagram
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.