Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Info Utili

Gli euro di carta cambiano volto: chi potrebbe comparire sulle banconote dal 2026

Dalle personalità storiche alla fauna europea, la diversità del continente raffigurata

Maria Callas (Fonte Instagram)

Maria Callas (Fonte Instagram)

La Banca Centrale Europea ha appena svelato le linee guida per la nuova serie di banconote in euro. Dopo un sondaggio che ha coinvolto milioni di cittadini, sono stati scelti due temi principali: "Cultura europea" e "Fiumi e uccelli". I nuovi design non solo celebrano le radici culturali e storiche dell’Europa, ma rendono anche omaggio alla natura e alla biodiversità.

La selezione dei motivi è stata un processo inclusivo, che ha coinvolto 365.000 cittadini europei, i quali hanno avuto l'opportunità di esprimere le proprie preferenze, che sono state raccolte tramite sondaggi e focus group. Il risultato? Una serie di banconote che, oltre a rappresentare l'Europa in tutte le sue diversità, saranno più sicure, moderne e visivamente accattivanti.

Ecco la lista delle nuove banconote e le proposte per ogni valore:

Cultura Europea

  • 5 euroMaria Callas e artisti di strada
    Una combinazione perfetta di musica e arte popolare, con la leggendaria soprano Maria Callas accompagnata da artisti che intrattengono i passanti.

  • 10 euroLudwig van Beethoven e un festival musicale
    Beethoven, il genio della musica, sarà raffigurato accanto a un coro di bambini e giovani adulti durante un festival che celebra l'arte musicale.

  • 20 euroMarie Curie e un contesto scolastico o universitario
    La scienziata che ha rivoluzionato la fisica nucleare, accompagnata da scene che evocano la ricerca e l'educazione.

  • 50 euroMiguel de Cervantes e una biblioteca
    Il celebre autore di Don Chisciotte è rappresentato insieme a una scena in cui adulti e bambini leggono libri, sia cartacei che digitali.

  • 100 euroLeonardo da Vinci e arte urbana
    Un omaggio a Leonardo, che verrà celebrato con una scena di arte urbana, dove adulti e bambini ammirano opere d'arte moderne ispirate alla sua genialità.

  • 200 euroBertha von Suttner e un piazzale alberato
    L'attivista per la pace, Bertha von Suttner, è rappresentata mentre conversando con altre persone in un piazzale alberato, simbolo di dialogo e incontro.

Fiume e uccelli:

  • 5 euroPicchio muraiolo in un paesaggio montano e il Parlamento europeo
    Un paesaggio montano simbolo di resilienza, con un picchio muraiolo che vola in un ambiente naturale, accompagnato dal Parlamento europeo.

  • 10 euroMartin pescatore e la Commissione europea
    Questo uccello colorato e vivace, simbolo di forza e agilità, è rappresentato accanto alla Commissione europea, un’istituzione chiave dell’Unione.

  • 20 euroColonia di gruccioni su una parete di sabbia e la Banca Centrale Europea
    Una scena affascinante di natura selvaggia, dove i gruccioni nidificano su una parete sabbiosa, accanto alla Banca centrale europea, simbolo di stabilità economica.

  • 50 euroCicogna bianca e la Corte di Giustizia dell’Unione Europea
    La cicogna, uccello migratore simbolo di speranza, vola sopra un fiume, con la Corte di Giustizia come simbolo della legge e della giustizia.

  • 100 euro – Avocetta e il Consiglio Europeo
    Questo elegante uccello che cammina sulle rive di una pianura fangosa, viene affiancato dal Consiglio Europeo, simbolo di cooperazione tra le nazioni.

  • 200 euro – Sula bassana e la Corte dei Conti Europea
    La sula, un uccello marino che vola sopra le onde oceaniche, è accompagnata dalla Corte dei Conti Europea, simbolo di trasparenza e controllo delle finanze.

La selezione dei temi non è stata casuale. La BCE ha lanciato questa iniziativa nel 2021 per sviluppare una nuova serie di banconote che rispecchiassero non solo il patrimonio culturale dell’Europa, ma anche il suo impegno per la sostenibilità e la sicurezza economica. Ogni bozzetto è stato scelto per coinvolgere tutte le età e rappresentare la ricchezza culturale e naturale del continente.

Ora, la BCE avvierà un concorso grafico a cui potranno partecipare artisti da tutta l'Unione Europea. Questo processo, che si concluderà nel 2026, vedrà i disegni finali proposti in base ai suggerimenti e alle preferenze espresse dai cittadini. La presidente Christine Lagarde ha dichiarato che le nuove banconote saranno un simbolo di unione e di diversità, celebrando l'Europa come un unico organismo che si arricchisce delle sue differenze culturali e naturali. Questo progetto non si limita a creare una nuova valuta, ma rappresenta un vero e proprio atto di inclusività e identità collettiva europea.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter