fatti e notizie
Cerca
Info Utili
04 Febbraio 2025 - 08:00
Maria Callas (Fonte Instagram)
La Banca Centrale Europea ha appena svelato le linee guida per la nuova serie di banconote in euro. Dopo un sondaggio che ha coinvolto milioni di cittadini, sono stati scelti due temi principali: "Cultura europea" e "Fiumi e uccelli". I nuovi design non solo celebrano le radici culturali e storiche dell’Europa, ma rendono anche omaggio alla natura e alla biodiversità.
La selezione dei motivi è stata un processo inclusivo, che ha coinvolto 365.000 cittadini europei, i quali hanno avuto l'opportunità di esprimere le proprie preferenze, che sono state raccolte tramite sondaggi e focus group. Il risultato? Una serie di banconote che, oltre a rappresentare l'Europa in tutte le sue diversità, saranno più sicure, moderne e visivamente accattivanti.
Ecco la lista delle nuove banconote e le proposte per ogni valore:
Cultura Europea
5 euro – Maria Callas e artisti di strada
Una combinazione perfetta di musica e arte popolare, con la leggendaria soprano Maria Callas accompagnata da artisti che intrattengono i passanti.
10 euro – Ludwig van Beethoven e un festival musicale
Beethoven, il genio della musica, sarà raffigurato accanto a un coro di bambini e giovani adulti durante un festival che celebra l'arte musicale.
20 euro – Marie Curie e un contesto scolastico o universitario
La scienziata che ha rivoluzionato la fisica nucleare, accompagnata da scene che evocano la ricerca e l'educazione.
50 euro – Miguel de Cervantes e una biblioteca
Il celebre autore di Don Chisciotte è rappresentato insieme a una scena in cui adulti e bambini leggono libri, sia cartacei che digitali.
100 euro – Leonardo da Vinci e arte urbana
Un omaggio a Leonardo, che verrà celebrato con una scena di arte urbana, dove adulti e bambini ammirano opere d'arte moderne ispirate alla sua genialità.
200 euro – Bertha von Suttner e un piazzale alberato
L'attivista per la pace, Bertha von Suttner, è rappresentata mentre conversando con altre persone in un piazzale alberato, simbolo di dialogo e incontro.
Fiume e uccelli:
5 euro – Picchio muraiolo in un paesaggio montano e il Parlamento europeo
Un paesaggio montano simbolo di resilienza, con un picchio muraiolo che vola in un ambiente naturale, accompagnato dal Parlamento europeo.
10 euro – Martin pescatore e la Commissione europea
Questo uccello colorato e vivace, simbolo di forza e agilità, è rappresentato accanto alla Commissione europea, un’istituzione chiave dell’Unione.
20 euro – Colonia di gruccioni su una parete di sabbia e la Banca Centrale Europea
Una scena affascinante di natura selvaggia, dove i gruccioni nidificano su una parete sabbiosa, accanto alla Banca centrale europea, simbolo di stabilità economica.
50 euro – Cicogna bianca e la Corte di Giustizia dell’Unione Europea
La cicogna, uccello migratore simbolo di speranza, vola sopra un fiume, con la Corte di Giustizia come simbolo della legge e della giustizia.
100 euro – Avocetta e il Consiglio Europeo
Questo elegante uccello che cammina sulle rive di una pianura fangosa, viene affiancato dal Consiglio Europeo, simbolo di cooperazione tra le nazioni.
200 euro – Sula bassana e la Corte dei Conti Europea
La sula, un uccello marino che vola sopra le onde oceaniche, è accompagnata dalla Corte dei Conti Europea, simbolo di trasparenza e controllo delle finanze.
La selezione dei temi non è stata casuale. La BCE ha lanciato questa iniziativa nel 2021 per sviluppare una nuova serie di banconote che rispecchiassero non solo il patrimonio culturale dell’Europa, ma anche il suo impegno per la sostenibilità e la sicurezza economica. Ogni bozzetto è stato scelto per coinvolgere tutte le età e rappresentare la ricchezza culturale e naturale del continente.
Ora, la BCE avvierà un concorso grafico a cui potranno partecipare artisti da tutta l'Unione Europea. Questo processo, che si concluderà nel 2026, vedrà i disegni finali proposti in base ai suggerimenti e alle preferenze espresse dai cittadini. La presidente Christine Lagarde ha dichiarato che le nuove banconote saranno un simbolo di unione e di diversità, celebrando l'Europa come un unico organismo che si arricchisce delle sue differenze culturali e naturali. Questo progetto non si limita a creare una nuova valuta, ma rappresenta un vero e proprio atto di inclusività e identità collettiva europea.
We’re redesigning euro banknotes! Our Governing Council has selected motifs based on our two chosen themes, “European culture” and “Rivers and birds”.
— European Central Bank (@ecb) January 31, 2025
We’ll be launching a design contest later this year to help us select the final designs in 2026.
Read the press release… pic.twitter.com/DEkLlsbx3y
I più letti
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.