Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

L'evento

Oggi è il World Nutella Day: un omaggio alla crema di nocciole più amata in tutto il mondo

Il 5 febbraio si festeggia il World Nutella Day, da simbolo del Made in Italy a fenomeno culturale globale

Oggi è il World Nutella Day: un omaggio alla crema di nocciole amata in tutto il mondo

La Nutella è, senza dubbio, uno di quei prodotti che evocano emozioni e ricordi dolci a ogni assaggio. Questa crema spalmabile di nocciole ha guadagnato uno status leggendario in tutto il mondo, e ogni anno, il 5 febbraio, si celebra il World Nutella Day. L'idea di creare una giornata dedicata a questo iconico prodotto è nata nel 2007 grazie alla blogger americana Sara Rosso, che ha unito milioni di fan a livello globale attraverso l'uso dell'hashtag #WORLDNUTELLADAY.

Ma cosa rende davvero la Nutella così irresistibile? Per capire il fenomeno Nutella, bisogna partire dalle sue origini nel 1964, durante il boom economico italiano, quando Michele Ferrero lanciò per la prima volta questa delizia che sarebbe diventata un simbolo indiscusso del Made in Italy. La storia di Nutella affonda le sue radici nel dopoguerra, ad Alba, un piccolo laboratorio di pasticceria della famiglia Ferrero ha saputo trasformarsi in un colosso globale, pur mantenendo un forte legame con il territorio delle Langhe.

Secondo Gigi Padovani, autore de "Il nuovo mondo Nutella. 60 anni di innovazione", la chiave del successo di Nutella risiede nella qualità e nell'innovazione al centro del proprio operato, ampliando costantemente la gamma di prodotti pur non tradendo mai l'essenza della sua ricetta originale. Ma Nutella non è solo un piacere per il palato. È diventata un'icona culturale, apparendo in film come "Bianca" di Nanni Moretti e venendo citata in canzoni come "Destra-Sinistra" di Giorgio Gaber. È stata celebrata in mostre dedicate, come "Joyn! Un viaggio nel mondo Nutella" al MAXXI di Roma, illustrando i suoi 60 anni di evoluzione da semplice crema spalmabile a "powerbrand" globale riconosciuto.

La continua espansione di Nutella è stata sostenuta da innovazioni costanti e da una crescente attenzione alla sostenibilità Ferrero, oggi il terzo attore internazionale nel settore alimentare, ha integrato l'intera catena di fornitura per garantire un prodotto di qualità, adottando rigorosi standard etici e di sostenibilità ambientale e sociale. Nel 2024, Ferrero ha introdotto la linea "Big Five", che include nuove categorie di prodotti, da snack a gelati, puntando a nuovi mercati e ampliando la propria offerta.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Nutella (@nutella)

Secondo un'analisi di Glovo, nel 2024, oltre un milione di prodotti Nutella sono stati consegnati in Italia, rappresentando il 37% del consumo globale sulla piattaforma di delivery. Caserta ha dimostrato di essere la città più golosa, con un incremento del 229% negli ordini. L'accoppiata innovativa tra Nutella e pizza ha visto un aumento del 23% negli ordini annuali, con Firenze in testa per questa curiosa tendenza culinaria.

In definitiva, Nutella continua a ispirare nuovi trend gastronomici e a conquistare altri mercati, dimostrando come un prodotto possa essere molto più che semplice cibo, ma un fenomeno culturale e innovativo che continua a crescere e ad evolvere, mantenendo il suo fascino intramontabile.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter